Per il vaccino COVID-19 AstraZeneca “i benefici superano ancora i rischi” di effetti collaterali anche se andranno approfonditi alcuni particolari casi rari, secondo quanto ha relazionato oggi il Prac, comitato di sicurezza dell’Ema (European Medicines Agency / Agenzia europea per i medicinali). Aifa – l’Agenzia Italiana del Farmaco – ha già annunciato che “procederà a revocare il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca, consentendo così una completa ripresa della campagna vaccinale a partire dalle ore 15.00” di venerdì 19 marzo. Il vaccino era stato sospeso lunedì in via precauzionale.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Sottosegretario Costa: “Positivo ok dell’Ema. Fatta chiarezza. Ora recuperare fiducia cittadini nei vaccini”. “Il nuovo via libera dell’Ema ai vaccini anti Covid-19 di AstraZeneca è la notizia positiva che attendevamo. Finalmente è stata fatta chiarezza e sono stati tranquillizzati i nostri connazionali. Il vaccino è sicuro ed efficace. Con la massima trasparenza, saranno aggiornate le avvertenze così che gli Operatori Sanitari possano avere contezza dei rischi e dei casi rari e individuare in anticipo eventuali effetti collaterali, informando prontamente il pubblico. Si tratta di una soluzione che sgombera il campo da ogni possibile dubbio, anche legittimo, e rispetto al quale il Governo Draghi ha operato seguendo il principio di prudenza. E’ una decisione, questa dell’Ema, che consente di proseguire serenamente nella campagna, sia per quanto riguarda i futuri vaccinati sia per quanto riguarda l’attività dei vaccinatori” dichiara in una nota il Sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa.
“Siamo in grado, dunque, di dare una nuova spinta propulsiva al piano di vaccinazione per raggiungere il prima possibile l’obiettivo delle 500 mila somministrazioni giornaliere e proteggere così oltre l’80% della popolazione entro l’autunno. Ora, Ema e Aifa accelerino anche sulla possibilità di usare o meno il vaccino Sputnik”. “Parallelamente – conclude Costa – dobbiamo avviare una campagna di comunicazione che riesca a colmare il gap di fiducia che è venuta meno da parte dei cittadini, eliminando dubbi e smascherando le fake news, consapevoli che il vaccino sia la principale via d’uscita dalla pandemia. Andiamo avanti senza perdere ulteriore tempo”.
Regione Liguria: riprendono le vaccinazioni e le prenotazioni
“Il via libera al vaccino Astrazeneca è un’ottima notizia, che conferma la sicurezza e affidabilità del vaccino” è il commento del presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti a seguito del via libera al vaccino Astrazeneca da parte dell’Ema: “Da lunedì prossimo riprenderanno regolarmente le prenotazioni e le vaccinazioni nelle 23 sedi messe a disposizione dei medici di medicina generale su tutto il territorio: chi ha già la prenotazione a partire da lunedì 22 marzo può presentarsi regolarmente all’appuntamento. Al contempo, insieme ad Alisa, Liguria Digitale e alle Asl, siamo già al lavoro per riprogrammare gli appuntamenti che, prenotati dai medici di medicina generale, sono saltati questa settimana (dal 16 marzo a domenica 21 marzo) a seguito dello stop alla somministrazione del vaccino: secondo gli ultimi dati, si tratta di circa 11mila appuntamenti che saranno riprogrammati a partire da lunedì prossimo, 22 marzo, entro i successivi 15 giorni”.
In riferimento alle prenotazioni del vaccino per la fascia di età 79-75 anni, il numero verde di riferimento è 800 938 818 (attivo dalle 8 alle 18). Sarà possibile telefonare dalle 8 di martedì 23 marzo.
Dalle 23 della sera precedente, lunedì 22, sarà già possibile prenotare attraverso il portale dedicato (prenotovaccino.regione.liguria.it). Le vaccinazioni per questa fascia di età (79-75 anni) partiranno dal 25 marzo.
Dalle 23 del lunedì successivo, 29 marzo, potranno prenotare anche le persone con età tra 74 e 70 anni attraverso il portale e dalla mattina successiva, martedì 30, anche attraverso il numero verde (orario 8-18) e gli sportelli territoriali Cup.
Toti: “quando sarà il mio turno, in prima linea per vaccinarmi con AstraZeneca”. “Visto che me lo state chiedendo in tanti, voglio essere chiaro una volta per tutte: quando sarà il mio turno, sarò in prima linea per vaccinarmi con AstraZeneca” ha poi commentato nel pomeriggio il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti nelle sue pagine social: “Anzi, mi auguro che nelle prossime ore tutte le Istituzioni, a partire dal Presidente del Consiglio, ministri e governatori, si vaccinino pubblicamente per dare una dimostrazione concreta della fiducia che riponiamo nella scienza e in AstraZeneca. Si tratterebbe di poche decine di dosi che certo non comprometterebbero le priorità delle liste ma rappresenterebbero un gesto rassicurante per le tante persone che oggi esitano e chiedono sui social un esempio alla classe dirigente”.