In occasione del centenario la Federazione della Liguria del Partito Comunista Italiano rivendica il valore identitario della fondazione del Pci.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
«Partito Comunista Italiano: cento anni di noi. Cento anni fa a Livorno nasceva il Partito Comunista d’Italia. Per noi quell’evento rappresenta un punto di riferimento essenziale per l’oggi e per il domani. Non ci rassegniamo alle ricostruzioni mistificatorie che occupano, in questi giorni, i grandi giornali e i canali televisivi. Vogliamo collocare quella scelta nel quadro storico in cui avvenne, ricercando in essa le premesse di una vicenda straordinaria che, nella lotta antifascista, nella Resistenza e nelle lotte politiche e sociali dei decenni del dopoguerra, ha inciso profondamente nella storia d’Italia e ha rappresentato una delle più importanti esperienze del movimento comunista internazionale. In questi giorni, in queste ultime ore, abbiamo assistito a “spettacoli” indecenti, anche da quella pseudo sinistra che tenta di atteggiarsi ad erede di una storia che, in realtà, nel Parlamento Europeo, ha avuto il coraggio di equiparare al nazismo. Questa ricorrenza è nostra, è dei Comunisti, è di chi, coerentemente, non ha mai abbandonato ne rinnegato le proprie idee e le proprie origini continuando, giorno per giorno, ad operare per la ricostruzione di un “tessuto” fondamentale, di una reale alternativa comunista, coerente e ferma sui valori fondanti e le sensibilità di quel grande Partito che, grazie alle sue lotte, dopo aver contribuito alla Liberazione del Paese, ha permesso di ottenere diritti e libertà per lavoratori e meno abbienti. Auguri a tutti noi Compagni, a tutti noi Comunisti per questo centenario e per un futuro grande come una storia, la nostra. Partito Comunista Italiano Federazione della Liguria»