Genova | L’ultima Giunta regionale ieri ha approvato, su proposta dell’assessore al turismo Gianni Berrino, il disegno di legge che modifica l’articolo 7 della legge regionale 7/2014 per consentire alle agenzie di viaggio, nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia di commercio, di poter diversificare la propria attività eliminando di fatto il limite di utilizzare unicamente locali indipendenti da altre attività commerciali.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“Si tratta di un sostanziale aiuto che ci è stato chiesto dalle associazioni di categoria – spiega l’assessore Berrino – e che consente alle oltre 300 agenzie di viaggio della Liguria di esercitare la propria attività condividendo i propri spazi con altri soggetti commerciali e conseguentemente di ridurre i costi di locazione evitando così il rischio di chiusura. Le misure restrittive per la pandemia hanno colpito tutto il settore turistico: in particolare le agenzie di viaggio che si occupano di outgoing sono state fortemente penalizzate dalla riduzione della capacità di acquisto e di programmazione di viaggi all’estero, soprattutto intercontinentali, da parte dei cittadini liguri”.
“Questo provvedimento si abbina a quanto deliberato nella giunta di venerdì con l’inserimento delle agenzie di viaggio e dei tour operator nell’avviso pubblico per l’erogazione di bonus assunzionali nel Settore turistico, nell’ambito del Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo per Emergenza Covid-19”, conclude Berrino.