Savona | Sabato 8 febbraio alle ore 18 lo storico Angelo D’Orsi sarà alla Libreria Ubik per presentare il suo libro “L’intellettuale antifascista. Ritratto di Leone Ginzburg” (Edizioni Neri Pozza). Introdurrà l’incontro con l’autore il prof. Piergiorgio Bianchi.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
«Dalle amicizie giovanili al lavoro editoriale presso la Casa Einaudi (di cui fu fondatore insieme a Giulio Einaudi e Cesare Pavese), l’intera esperienza biografica di Leone Ginzburg è segnata da un’apertura culturale e da un’intransigenza politica che culmina con il rifiuto del giuramento imposto dal governo fascista ai liberi docenti, con la militanza in Giustizia e Libertà, la carcerazione, il lavoro clandestino nel Partito d’Azione, il confino e dopo il 25 luglio, l’impegno nella Resistenza romana. Esempio altissimo di moralità della politica, la voce di questa splendida figura d’intellettuale, straordinario suscitatore di cultura, che alle cattedre preferì l’azione diretta per la libertà di tutti, fino a pagarne le conseguenze con la sua stessa vita (ucciso in carcere per mano dei nazifascisti), Ginzburg ci appare oggi come una difficile eredità, un’eredità che pochi saprebbero raccogliere, ma a cui dobbiamo guardare con reverenza».