Lo scorso sabato 20 gennaio, presso il Palazzetto “L. Ravizza” di Alassio, il team di Allenarsi per il Futuro, iniziativa nata dalla collaborazione tra
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il premio è stato consegnato a Roberto Zecchino, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Bosch Sud Europa, che ha affermato: “La formazione in Bosch ha una lunga tradizione, infatti, l’azienda è presente sul territorio nazionale da oltre 100 anni ed è oggi una realtà radicata nel tessuto socio economico del Paese. É proprio questo forte legame con il territorio, la motivazione principale per cui l’azienda ha deciso di farsi parte attiva e promuovere attività di formazione, orientamento e apprendimento dei giovani.”
Grazie alla collaborazione con l’Agenzia Eccoci, Alassio è stata una tappa toccata più volte nell’ambito del progetto Allenarsi per il Futuro con diverse attività come Sulla strada Giusta, in cui sono intervenute le forze di Polizia operanti sul territorio per fornire ai ragazzi elementi utili per vivere in sicurezza e nella legalità, e le Mini Olimpiadi, durante le quali gli studenti hanno potuto incontrare sia in classe sia sul campo, gli sportivi testimonial del progetto.
“In virtù di questa fattiva collaborazione con il progetto Allenarsi per il Futuro l’anno scorso è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra Bosch e l’Amministrazione Comunale di “Alassio Comune Europeo dello Sport” e la cerimonia di questa sera rappresenta dunque il coronamento di questo percorso.” ha concluso Zecchino.
Durante l’evento sono stati gli Educallenatori, atleti testimonial di Allenarsi per il Futuro, a premiare le associazioni e le eccellenze sportive del comune: il campione di apnea Mike Maric, le pallavoliste Maurizia Cacciatori e Rachele Sangiuliano, la tennista Mara Santangelo, il giocatore di basket Marco Mordente, i calciatori Moreno Torricelli e Debora Novellino, il ciclista Claudio Chiappucci, il campione di Taekwondo Carlo Molfetta e l’atleta olimpionica di ginnastica rimica Daniela Masseroni.
“Il 2017 è stato un anno davvero emozionante e ricco di risultati importanti, in cui Alassio ha fatto parlare di sé in tutta Italia e anche fuori dai confini nazionali, grazie al riconoscimento di Comune Europeo dello Sport. Siamo orgogliosi delle realtà sportive del nostro territorio, un patrimonio da valorizzare sempre di più.
Questo evento è una festa per chiudere in bellezza l’anno appena trascorso. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo”, commentano il Sindaco Enzo Canepa e l’Assessore allo Sport Simone Rossi.