Proseguono gli appuntamenti di “Aspettando Albenga Racconta”

Torri di Albenga in piazza San Michele

Proseguono gli appuntamenti di “Aspettando Albenga Racconta”. Questa sera in Piazza dei Leoni (ore 18.30) L’Estetica a Tavola dall’Antica Roma a Gualtiero Marchesi. La Storia. Coordinano il dibattito il Presidente della Fondazione Oddi e delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per Albenga e il ponente ligure Roberto Pirino e la giornalista Maria Gramaglia. Interverranno: Alessandro De Blasi storico e responsabile della mostra “Magiche Trasparenze” a Palazzo Oddo che illustrerà i vetri dedicati al convivio dell’antica città romana di Albenga; Sandro Nadalini Ristori, artista e curatore della Galleria d’Arte Ristori ad Albenga, che parlerà dell’estetica degli oggetti nell’età moderna e contemporanea; Enrico Dandolo genero di Gualtiero Marchesi e suo stretto collaboratore in tutto il percorso gastronomico e artistico del maestro oggi Ceo della Fondazione Marchesi.

Alle ore 21.30 L’Estetica a Tavola dall’Antica Roma a Gualtiero Marchesi. La Cucina. Coordinano il dibattito il Presidente della Fondazione Oddi e delegato dell’Accademia Italiana della Cucina per Albenga e il ponente ligure Roberto Pirino e Enrico Dandolo genero di Gualtiero Marchesi e suo stretto collaboratore in tutto il percorso gastronomico e artistico del maestro oggi Ceo della Fondazione Marchesi. Interverranno: Mirella Porro chef del Posticino allieva di Gualtiero Marchesi; Giorgio Servetto, chef stellato prima al ristorante Al Nove di Villa della Pergola ad Alassio e ora alla Cantina Praié di Andora; Nicoletta Pellegrinetti del Pernambucco di Albenga; Carolina Vio nell’Osteria Renè di Bastia d’Albenga. Gli ospiti parleranno dell’estetica marchesina e del culto della buona tavola.

Previsti intermezzi musicali: alle 18.30 con la maestra Simona Marchesi all’arpa; alle 21.30 con il maestro Rosario Bonaccorso al contrabbasso.