Questa sera, alle ore 21, nella sala consiliare “Paolo Oddo” nel palazzo municipale di Tovo San Giacomo, l’Amministrazione comunale ha organizzato, insieme ai Carabinieri Forestali di Loano, una serata informativa aperta a tutti dedicata al tema degli abbruciamenti dei residui vegetali.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dichiara Manuel Paradisi, consigliere delegato all’agricoltura: “Si tratta di un argomento importante, anche in considerazione delle scarse piogge che hanno caratterizzato gli ultimi mesi il territorio della nostra Regione che hanno aumentato l’aridità del terreno e la diminuzione dei livelli delle falde acquifere, rendendo pertanto il patrimonio boschivo ancora di più suscettibile al rischio incendi.“
“L’attività di abbruciamento dei residui vegetali è un passaggio fondamentale nella pulizia dei terreni agricoli ed è anche uno strumento che serve a conservare integri i versanti delle nostre colline. Questa sera, grazie alla preziosa collaborazione dei Carabinieri Forestali della stazione di Loano, vogliamo dare a tutti un’informazione completa sui comportamenti da tenere nella pratica di questa attività anche per tutelare il singolo cittadino che a volte viene disturbato dai fumi e fornire un quadro completo sulle norme locali e regionali e le sanzioni previste”.