Domenica 26 Marzo , alle ore 16, Giorgio Scaramuzzino porta al Teatro delle Udienze, in Piazza del Tribunale 11, la lettura animata “Questa zebra non è un asino” dal suo omonimo romanzo edito da Salani.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
La lettura animata, dedicata ai bambini tra i 7 e i 13 anni, vuole essere un pretesto per parlare di infanzia negata attraverso un gioco che coinvolgerà direttamente gli spettatori.
Talal ha otto anni e vive in una terra devastata dove manca il cibo, l’acqua, le scuole. La sua unica amica è una zebra che vive in ciò che resta di un piccolo zoo, curato da un guardiano di buon cuore, sino al giorno in cui avviene l’ennesimo bombardamento…
Ispirato a una storia realmente accaduta a Gaza nel 2009, lo spettacolo riflette su quanto ancora resti da fare per tutelare e proteggere i protagonisti del nostro futuro.
Il biglietto comprende la merenda dopo spettacolo e il gioco/laboratorio “Diritti” per giocare insieme con i temi dello spettacolo. Ai genitori sarà possibile attendere i bimbi nell’area ristoro.
Per i possessori della Kids’ Card Baba Jaga, la card dei sostenitori del progetto culturale e sociale di Baba Jaga Arte e Spettacolo APS, l’ingresso è gratuito.
La rassegna del Teatro delle Udienze, mira a riportare al centro le voci e gli sguardi degli artisti in una sala teatrale piccola e accogliente che permette al pubblico un maggiore coinvolgimento. La biglietteria del Palazzo del Tribunale apre alle ore 15.00. Potrete attendere l’inizio dello spettacolo nell’area ristoro e visitare la Piccola Biblioteca della Legalità. L’accesso all’area spettacolo sarà consentito a partire dalle ore 15.30.
Per informazioni, acquisto e prenotazioni è possibile consultare il sito www.teatrodelleudienze.org oppure telefonare al numero 351/5699339 (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19). Tutti gli appuntamenti del Teatro delle Udienze sono realizzati grazie al contributo del Comune di Finale Ligure