“AllYouCanVintage Immagini e Parole”: la mostra dei collage artistici di Donata Marchesini

Ad Albenga, a Palazzo Oddo, dal 3 al 20 Marzo, per la rassegna "L'8 Marzo lungo un mese"

Inaugura domani a Palazzo Oddo di via Roma ad Albenga, e si protrarrà fino al 20 marzo (apertura da venerdi a domenica dalle 15,30 alle 18,30) la mostra “AllYouCanVintage Immagini e Parole” che vuole dare voce, attraverso la poesia, alle immagini dei collage esposti.

«Poesie di poche sillabe o poesie nascoste e ritrovate nelle pagine di vecchi libri, accompagnano alcune delle più significative opere esposte.
Ciò che ne risulta è il trionfo delle immagini, quelle ricomposte e reinterpretate attraverso frammenti di carta colorata e quelle evocate dalle parole.
Ritagli di giornale, di rivista e di ogni altro materiale cartaceo, accumulati in maniera quasi bulimica, si trasformano, magicamente in quella che è diventata una sfida creativa quotidiana.
Questo è il collage per l’autrice: l’espansione libera del pensiero e della creatività, una modalità espressiva che le ha fatto scoprire una nuova inclinazione artistica.
Tagliando, strappando e incollando la sua mente si estranea completamente e i mille pezzi dell’anima si mescolano e si ricompongono in un gioco dove il tempo non ha più alcun significato.»

La mostra è inserita nell’iniziativa del comune di Albenga “L’8 Marzo lungo un mese” che la patrocina insieme alla Fondazione Gian Maria Oddi e all’associazione “Cosa vuoi che ti legga?”.

Donata Marchesini è da sempre appassionata di arte, cinema e teatro. Ha cominciato da circa due anni a creare collage esclusivamente con tecnica analogica, fatti cioè di carta ritagliata e colla, per creare pezzi unici. Partecipa alle sfide lanciate da collettivi italiani ed internazionali di collagisti che hanno spesso portano alla pubblicazione dei suoi lavori. È membro dell’ Italian.collagists.collective e dell’ International Collage Guild. Le sue opere selezionate da Art in Places (NWFG Gallery) hanno partecipato a mostre collettive a Bruxelles e a Parigi. Tutti i suoi lavori sono raccolti nella pagina Instagram @allyoucanvintage.