La giornata di sabato 7 gennaio (ore 9.30) saluterà, con la performance Sit Down To Have An Idea_Savona di Andrea Bianconi, la prima edizione diConnexxion, festival diffuso di arte contemporanea curato da Livia Savorelli che per un mese e mezzo ha ospitato in città dodici artisti che, con le loro opere e performance, hanno contaminato, animato e fatto rivivere luoghi della città.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il finissage della rassegna sarà, sempre il 7 alle ore 16.30 nella Sala della Sibilla del Priamar, dove si terrà la premiazione di Arteam Cup, concorsoideato dall’associazione culturale Arteam di Albissola Marina, giunto alla settima edizione ed evento centrale che cui è nata la rassegna Connexxion. Per più di due mesi il Palazzo del Commissario del Priamar ha ospitato le opere dei 70 artisti che hanno partecipato al concorso e il giorno 7 alle 16.30 la giuria decreterà i vincitori delle sezioni scultura/pittura/fotografia e il vincitore assoluto.
L’assessore alla Cultura, Nicoletta Negro, che ha seguito tutto il lungo iter preparatorio con il coinvolgimento dei tanti soggetti che hanno partecipato a Connexxion e poi, passo passo, l’intero svolgersi della manifestazione a poche ore dalla conclusione traccia un bilancio più che positivo:
“Savona – dice – è una Città che può alzare la testa, Connexxion ne è la prova. Abbiamo provocato la Città attraverso l’arte contemporanea e la Città si è lasciata contaminare con grande entusiasmo e coraggio. Savona può ambire a diventare un centro internazionale di sperimentazione delle arti e la risonanza nazionale che ha avuto questo Festival ci dimostra che la strada tracciata è quella giusta: osare e stimolare i cittadini a spingersi oltre i propri confini aiuta a guardare con occhi nuovi la propria terra e crescere”.