Va in scena giovedì 14 luglio alle ore 21, presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, il racconto teatrale “Con le ali ai piedi. Il calcio secondo Pier Paolo Pasolini”, ideato, scritto e interpretato dal giornalista Massimo Minella, in collaborazione con Daniela Suzzi. Interverrà Angelo Berlangieri, presidente dell’Unione degli Industriali della provincia di Savona.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Nel centesimo anniversario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, parole e immagini si alternano per indagare sulla sua smisurata passione per il calcio, ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. Il calcio borghese e quello popolare, da giocare per ore fino a non farcela più su un grande tappeto verde o un campo di terra battuta senza un filo d’erba.
Quanto grande, meraviglioso, stupefacente e attuale sa essere il calcio secondo Pier Paolo Pasolini, anche a distanza di tanto tempo. Immergersi nella sua passione per il calcio è esercizio che affascina da sempre. Su di lui si sono esercitati e confrontati in libri, saggi e articoli giornalisti e scrittori, ognuno alla ricerca di una propria chiave di lettura originale per raccontare Pasolini e il calcio.
Il viaggio nel calcio-religione di Pasolini inizia da una delle sue ultime partite, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, alla fine di maggio del 1975, e corre a ritroso, dagli esordi bolognesi al Friuli di Casarsa fino alla sua tragica conclusione, all’idroscalo di Ostia, con quel telo bianco sporco di sangue, a coprire il suo corpo martoriato.
Massimo Minella è vicecaporedattore dell’edizione ligure del quotidiano la Repubblica. Giornalista e scrittore, si occupa principalmente di economia, ma nel tempo libero ama sconfinare nella storia o, meglio, nelle storie, in particolare quelle meno note o dimenticate. Dai suoi libri sono tratti racconti prodotti dal Teatro Pubblico Ligure. Ha preso parte e dato la sua consulenza storica al docufilm “Il nostro papa”, coprodotto da Rai Cinema.