Notizie false e storie vere. Breve viaggio storico (e artistico) nel mondo delle fake news

“Notizie false e storie vere” a Finalborgo breve viaggio storico (e artistico) nel mondo delle fake news presso l’Auditorium di Santa Caterina venerdì 6 maggio (ore 21.00) in una conversazione con gli storici Paola Bianchi e Andrea Merlotti.


Trova il regalo perfetto in Amazon
Regali! Tante idee e tante promozioni

Il termine fake news è entrato nel lessico comune associato a una diffusione sempre più pervasiva e indistinta delle notizie. Quasi che si trattasse di un fenomeno della contemporaneità provocato da un flusso di informazioni inarrestabile, favorito dall’uso indiscriminato dei social.

Con il termine “false notizie”, in realtà, si possono classificare fenomeni di natura diversa, ricorrenti nella storia. Fenomeni e vicende che gli storici hanno, non da oggi, in più occasioni, evidenziato e cercato di spiegare.

Come nascono le false notizie? Da quali elementi traggono la loro consistenza? Come si propagano? Pochi interrogativi più di questi meritano di appassionare chiunque ami riflettere sulla storia.

L’incontro in programma a Finalborgo il 6 maggio guiderà il pubblico in una rilettura di alcuni esempi di fakes, più o meno note, avvalendosi anche di materiali iconografici e musicali molto conosciuti che però presentano avvenimenti mai avvenuti -come il dipinto di Ingres che ritrae Luigi XVI e Molière a pranzo-, alcuni davvero sorprendenti, ricavati non tanto dalla cronaca vicina a noi (che ha bisogno di essere decantata per poter essere studiata), quanto dai secoli passati.

Ingresso libero. È gradita la prenotazione a info@circoloinquieti.it

Paola Bianchi. PhD, è professore di Storia moderna presso l’Università della Valle d’Aosta. Membro del Collegio docenti di Dottorato presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, fa parte del Comitato di direzione della rivista Società e storia e del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-militari. Fra i suoi temi di ricerca, la storia istituzionale e culturale fra Seicento e prima metà dell’Ottocento, con particolare attenzione alla circolazione e formazione delle élites e alla storia militare.

Andrea Merlotti. PhD docente a contratto al Politecnico di Torino. È autore di vari libri e di un centinaio di saggi sul Piemonte sabaudo. Dal 2002 nella Struttura per l’allestimento della Reggia di Venaria, dal 2007 ne dirige il Centro studi delle Residenze Reali Sabaude. Membro del Comité scientifique del Centre de recherche du Château de Versailles. Socio corrispondente della Deputazione Subalpina di Storia Patria, scrive su Il Giornale dell’Arte e su Il Sole 24 Ore. Membro del Comitato scientifico di Studi piemontesi.