Sopralluogo del sindaco di Andora Mauro Demichelis e del Comandante la Polizia Locale, ingegner Paolo Ferrari in via San Lazzaro per verificare la viabilità a poche settimane dalla riapertura del ponte Europa Unita e per progettare un piano di ulteriore diluizione del traffico su nuove direttrici, da attivarsi dopo la fine delle festività natalizie, quando i cantieri autostradali riapriranno e i mezzi pesanti, come già successo in passato, torneranno a uscire al casello di Andora o per obbligo o per evitare i lavori in corso.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“L’ aumento consistente del flusso degli autoarticolati e dei camion in via San Lazzaro potrebbe essere particolarmente rumoroso, soprattutto di notte – spiega il sindaco Mauro Demichelis – Per questo, nell’ambito di una serie di interventi che attendevamo di realizzare con l’apertura del ponte, abbiamo anche deciso di confermare il divieto di transito dei mezzi pesanti e deviare il loro percorso in via Europa Unita e quindi su Via Vespucci, venendo incontro alle giuste esigenze di residenti e proprietari di seconde case che ci hanno segnalato la problematica causata dall’aumento dei passaggi dei grandi mezzi che escono dall’autostrada a causa dei cantieri notturni autostradali. Il divieto di transito dei mezzi pesanti su via San Lazzaro sarà permanente, fatte salve le esigenze di lavoro delle ditte che vi hanno sede e dei residenti – conclude il sindaco Mauro Demichelis.
Durante il sopralluogo è stata anche verificata la possibilità di posare un’ulteriore passaggio pedonale rialzato in fondo a via San Lazzaro. “Come per gli altri già installati, si tratta di una richiesta che arriva dai residenti della zona che, in questo caso, hanno esigenza di attraversare la strada in sicurezza nella zona della rotatoria senza dover fare un lungo percorso – spiega il Comandante Paolo Ferrari – Non si evidenziano problematiche tecniche che possano ostacolarne la realizzazione. Gli uffici tecnici potranno iniziare il necessario iter di finanziamento, progettazione e realizzazione che permetterà la posa”.