Albenga, afferma Giorgio Cangiano coordinatore dei consiglieri comunali: “L’Ospedale Santa Maria di Misericordia, essendo la struttura più nuova della Liguria, rappresenta un’opportunità eccezionale per fornire una risposta sanitaria pubblica ai cittadini del comprensorio. I fondi del PNRR rappresentano finalmente la possibilità di potenziare questa struttura, aumentandone, se necessario, i posti letto e facendo ritornare il pronto soccorso. Trovo inaccettabile da parte del Presidente Toti rimandare il confronto richiesto da tutti i Sindaci del comprensorio. Per temi così essenziali bisogna trovare il tempo e, anche se ci saranno scenari da chiarire in seguito, fornire immediatamente delle indicazioni”.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Afferma il sindaco di Albenga Ricardo Tomatis: “Il Santa Maria di Misericordia è stato ed è un punto di riferimento importante per il territorio anche in questa emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Sono stato il primo a sostenere la conversione del nostro nosocomio in Covid Hospital e questa si è rivelata la scelta più opportuna. Ha portato, infatti, ancor più alla luce l’eccellenza di una struttura nuova, all’avanguardia e baricentrica da un punto di vista logistico come è il nostro ospedale. Oggi chiediamo garanzie sul suo futuro!”
“Va bene il progetto che riguarda lo smaltimento delle liste d’attesa e il contenimento delle fughe fuori regione, a condizione, però, che il Santa Maria di Misericordia venga arricchito di quei reparti e servizi di cui il territorio necessita e che sono indispensabili per la realizzazione di un Pronto Soccorso. Per ottenere questo risultato sarà necessario investire in esso risorse economiche che permettano di allargare e potenziare una struttura nuova e moderna come è il nostro ospedale.” conclude il sindaco.