di Claudio Almanzi – Ad Albenga sta ottenendo, nella saletta UCAI, in piazza dei Leoni, un notevole successo di pubblico la personale dell’artista loanese Giuseppe Ferrando. “La mostra- ci spiega Armado D’Amaro, noto collezionista, editor, scrittore ed esperto d’arte- all’ UCAI è un’occasione per quegli appassionati dell’arte contemporanea che apprezzano la pittura figurativa. Ferrando, infatti, nella sua lunga carriera, pur avendo affrontato percorsi di ricerca e di sperimentazione, è sempre rimasto legato al realismo. L’esposizione in piazza dei Leoni rappresenta una occasione, per coloro che ancora non lo conoscessero, per ammirare alcune sue opere”.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Alcuni dipinti sembrano tratti da una dimensione atemporale, quasi magica. Il suo realismo luminoso ed elegante fissa sulla tela visioni originali e suggestive. “Giuseppe Ferrando- aveva scritto di lui il compianto Augusto Andreini, noto collezionista ed esperto d’arte- è un valente pittore del verismo più sincero, che propone delle belle opere figurative. Fra i suoi soggetti preferiti, tra paesaggi, maschere e cigni superbi, spiccano soprattutto ritratti di donne, che gli hanno fruttato importanti premi internazionali. E’ anche conosciuto per alcuni famosi ritratti di personaggi noti, come Marilyn Monroe e Madre Teresa di Calcutta. Pittore accurato e preciso, a volte molto vicino all’Iperrealismo, Ferrando è un artista che si muove con garbo e sicurezza nelle sue levigate pennellate. Il suo realismo è luminoso ed elegante e fissa sulla tela visioni vere e suggestive”.
Ferrando ha avuto numerosi premi e riconoscimenti. Molti dei suoi quadri sono esposti in permanenza presso enti e musei e sono presenti su numerose riviste e pubblicazioni d’arte. “La sua pittura – conclude D’Amaro- ha attirato l’attenzione di svariati critici ed il suo nome è legato ad alcune importanti associazioni e centri culturali”. La mostra rimarrà aperta fino al 15 luglio col seguente orario: tutti i giorni dalle ore 17 alle 19 e 30 e dalle ore 20 e 30 alle 23.