Sono 420 i nuovi positivi covid in Liguria registrati nelle ultime 24 ore secondo i dati trasmessi da Alisa al Ministero della Salute, ovvero 1,97% di 21.267 nuovi casi registrati oggi in tutta Italia. Nel dettaglio, per quanto riguarda le province di residenza dei 420 nuovi positivi in Liguria: Imperia (Asl 1) 80; Savona (Asl 2) 83; Genova 174 (di cui Asl 3: 149 e Asl 4: 25); La Spezia (Asl 5): 82; non riconducibili alla residenza in Liguria: 1. Numero tamponi processati: 4.777 con test molecolare + 2.824 con test antigenico rapido.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Considerando i guariti, rispetto a ieri nel complesso sono diventate 6.582 le persone attualmente certificate come pazienti positivi, +32 rispetto a ieri. I pazienti ricoverati in ospedale in Liguria sono 660 (-9 rispetto a ieri), con 63 casi in cura nella terapia intensiva (-2); le persone in isolamento domiciliare sono invece 5.133 (-153).
Ci sono poi anche 6.152 sorveglianze attive (contatti di positivi). Sono state confermate ancora 8 morti; i decessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono stati 3.817. I guariti da inizio emergenza risultano essere 75.814 (+380 rispetto a ieri).
I 6.582 CASI POSITIVI PER PROVINCIA DI RESIDENZA
- SAVONA 1.293
- LA SPEZIA 742
- IMPERIA 903
- GENOVA 3.292
- Residenti fuori Regione/Estero 119
- altro/in fase di verifica 233
Dati delle vaccinazioni Covid 19 in Liguria
Proseguono anche le vaccinazioni e ad oggi dei 312.420 consegnati ne sono stati somministrati 234.093 somministrati; la percentuale vaccini somministrati su consegnati e dunque del 75%. Sono inclusi anche i richiami vaccinali che proseguono per completare il primo ciclo delle vaccinazioni in chi ha già assunto la prima dose. (Dati vaccinazioni aggiornati 24/03/2021, ore 16:00):
Toti: “in Liguria 5,10% popolazione vaccinata”
Tra le polemiche che non mancano, il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti ha fatto il suo punto sullo stato delle vaccinazioni. “In Liguria il 5,10% della popolazione ha già completato il ciclo vaccinale, contro una media italiana del 4,40%. Questo, per chi ama le classifiche, ci pone al sesto posto tra le regioni italiane, settimo se consideriamo anche la Provincia Autonoma di Bolzano. Un risultato dettato anche dal fatto che stiamo dando precedenza alle persone più anziane e più fragili, che in Liguria sono molto più numerose che altrove, ma questa è la strada giusta: da quando siamo entrati nel vivo della campagna vaccinale l’incidenza sugli over 80 è dimezzata e la mortalità si è ridotta a un terzo. Stiamo diminuendo sensibilmente i ricoveri in ospedale e salvando vite: questa resta l’unica ‘classifica’”.
“In Liguria – aggiunge Toti – circa il 70% degli over80 prenotati ha già ricevuto la prima dose di vaccino”. La campagna vaccinale della Liguria “entro pochi giorni – prosegue Toti – farà un importante salto in avanti, grazie ad un lavoro di squadra e di sistema che abbiamo messo in campo con la nostra task force sanitaria: lunedì prossimo inaugureremo l’hub della Fiera di Genova, uno dei più grandi d’Italia, dove, per la prima volta, medici e infermieri della Asl lavoreranno al fianco degli specialisti della sanità privata. E lo stesso giorno partirà anche il sistema per garantire la vaccinazione nelle farmacie”.
Intanto hanno superato quota 30mila (31.049 andate a buon fine alle ore 12.00) le prenotazioni per la fascia 75-79 anni attraverso il portale prenotovaccino.regione.liguria.it, il numero verde, gli sportelli Cup e le farmacie. Questo il dettaglio diviso per Asl: ASL1 3.586; ASL2 5.089; ASL3 15.245; ASL4 2.696; ASL5 4.433.
Per quanto riguarda le prenotazioni fatte dai Medici di Medicina Generale, ad ora sono in totale 77.087, al netto delle 3.544 disdette. Sono 7.575 le prenotazioni effettuate dal Cup per le persone ‘estremamente vulnerabili’.
- LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA CORONAVIRUS IN ITALIA (pdf): Tabella aggiornamento casi Covid.
- I DATI DI IERI, martedì 23 marzo: Covid: in Liguria 360 nuovi positivi; 77 in provincia di Savona
- Vaccini, Vazio: “Liguria pessima”
Tabelle di riepilogo: ospedalizzati e ultimi decessi confermati in Liguria
Media intensità+Terapia Intensiva | Di cui in Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 660 | 63 | -9 |
ASL1 | 123 | 11 | -1 |
ASL2 | 131 | 13 | -2 |
San Martino | 150 | 17 | 2 |
Ospedale Galliera | 60 | 2 | -5 |
Ospedale Gaslini | 6 | 0 | 2 |
ASL 3 Villa Scassi | 75 | 5 | 0 |
ASL4 Sestri Levante | 53 | 8 | 2 |
ASL5 Sarzana | 62 | 7 | -7 |
data decesso | sesso | età | luogo decesso |
20/01/2021 | F | 93 | ASL4 – Ospedale Sestri Levante |
22/03/2021 | M | 75 | San Martino |
22/03/2021 | F | 82 | San Martino |
22/03/2021 | M | 91 | ASL4 |
22/03/2021 | M | 89 | ASL2 – Ospedale San Paolo |
23/03/2021 | M | 65 | ASL5 – Ospedale Sarzana |
23/03/2021 | F | 72 | ASL5 – Ospedale Sarzana |
24/03/2021 | F | 88 | ASL5 – Ospedale Sarzana |