Genova / Savona | Con la ripresa della pandemia covid, anche in Liguria sono tornati i lutti. Sull’esito della malattia l’età avanzata e le patologie pregresse, come è ormai a tutti noto, restano sempre i fattori di rischio maggiori. I ricoveri in Terapia intensiva rispetto alla scorsa primavera per tutto il mese di ottobre in Liguria sono rimasti sotto soglie molto inferiori, ma si è avuta ugualmente una forte ripresa della mortalità.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Lo si vede meglio riordinando i dati forniti in questi mesi pandemici da Alisa, Regione Liguria e Ministero della salute: dal picco più nero di aprile (+737) i decessi erano andati quasi azzerandosi ad agosto (+4), per poi aumentare di nuovo a settembre (+33) e accelerare di molto in questo ottobre (+170). Ma se dal 1° al 15 ottobre i morti sono stati 22, il dato più luttuoso riguarda soprattutto l’ultimo paio di settimane, durante le quali in Liguria si sono visti ulteriormente quasi settuplicare i decessi: dal 16 ottobre al 31 ottobre i morti sono stati 148, numero già in sé drammaticamente alto ma purtroppo destinato a crescere ancora con l’aggiornamento del bollettino sanitario di domani. (effe)
Decessi in Liguria (da / o per complicanze) covid nei mesi da marzo a ottobre e negli ultimi 15 giorni
(Scorri tabelle verso destra)
MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE (31 ottobre) | |
Morti Liguria da inizio emergenza | 428 | 1165 | 1463 | 1558 | 1567 | 1571 | 1604 | 1774 |
Morti Liguria differenza da un mese all’altro | +737 | +298 | +95 | +9 | +4 | +33 | +170 |
Decessi covid Liguria 1-15 ottobre | Decessi covid Liguria 16-31 ottobre | Decessi covid Liguria 1-31 ottobre |
+22 | +148 | 170 |