Bruxelles / Albenga | Il nuovo KBR museum ha sede all’interno della Royal Library – KBR, precisamente nella cinquecentesca Nassau Chapel oltre che nelle sale adiacenti, e raccoglie numerosi manoscritti del XIV – XV secolo, sopravvissuti alle vicissitudini storiche che si sono succedute nel corso di sette secoli.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
I ricchi e potenti Duchi di Borgogna, colti mecenati, hanno dato vita ad una collezione unica e affascinante di libri e codici che offre al pubblico la possibilità di approfondire aspetti politici, sociali, economici, artistici e culturali del Rinascimento fiammingo.
La visita al Museo è un’occasione per conoscere questo importante patrimonio librario, che, oltre a illustrare tematiche impegnate, si sofferma su scene divertenti e aneddoti curiosi legati al Medioevo. Appassionante è la descrizione del processo di realizzazione dei volumi: la rilegatura, i materiali utilizzati per la creazione delle pagine e il meticoloso lavoro di copiatura e miniatura, che colloca queste opere al pari dei capolavori realizzati dai contemporanei artisti fiamminghi.
I secoli passati trovano una connessione diretta con la contemporaneità attraverso un’esperienza multimediale interattiva, che permette di interagire direttamente con alcuni personaggi dei manoscritti e addirittura di essere guidati nella progettazione di una miniatura personale.
Nell’attesa dell’apertura del museo al pubblico, una selezione di 213 manoscritti della collezione può già essere scoperta virtualmente sul sito belgica.kbr.be/belgica insieme a centinaia di altri interessanti documenti di proprietà della Royal Library, in formato digitale.