Savona / Genova | Dopo la lunga fase di pesante maltempo che ha interessato la Liguria fino alle prime ore di lunedì, domani mercoledì, la pioggia tornerà a bagnare la regione. Si tratterà di un passaggio instabile piuttosto veloce ma, visto il livello di saturazione quasi completo del terreno, da tenere sotto osservazione.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dopo due giornate di tregua, senza precipitazioni e con il sole che è ricomparso su quasi tutta la regione, è alle porte un nuovo, veloce peggioramento delle condizioni meteo. Da Ovest è, infatti, in arrivo una perturbazione atlantica che interesserà, nel suo transito, un po’ tutta la regione concentrando, però, i fenomeni più intensi sul centro Levante.
Sono previsti rovesci e temporali anche forti che potranno interessare tutto il territorio regionale. Visto il grado di completa saturazione del suolo praticamente ovunque è necessario, dunque, prestare attenzione anche a questa fase instabile, nel corso della quale sono attese piogge diffuse, locali temporali forti ed un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali. Dal pomeriggio avremo una graduale attenuazione dei fenomeni a cominciare da Ponente in estensione al resto della regione.
Arpal ha, dunque, emanato l’allerta gialla e arancione per piogge diffuse e temporali per la giornata di domani, mercoledì 27 novembre, che avrà queste modalità:
- GIALLA SU TUTTE LE ZONE DALLE 3 ALLE 8 a seguire:
- PONENTE, BACINI PICCOLI E MEDI (ZONA A) prosecuzione in GIALLA FINO ALLE 15. Per i bacini grandi gialla dalle 6 alle 15;
- CENTRO LEVANTE (ZONE B, C, E) ARANCIONE DALLE 8 ALLE 18. Per i bacini grandi di C ed E gialla solo gialla dalle 6 alle 18;
- ENTROTERRA DI CENTRO PONENTE, BACINI PICCOLI E MEDI (ZONA D): ARANCIONE DALLE 8 ALLE 15 POI GIALLA FINO ALLE 18. Per i bacini grandi gialla dalle 6 alle 15.