Albenga | Si è svolta questa mattina in Piazza 4 Novembre la celebrazione della “Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” alla presenza del sindaco di Albenga Riccardo Tomatis, delle autorità militari, civili e religiose, delle associazioni combattentistiche, patriottiche e d’arma. Durante la cerimonia è stata deposta, presso il Monumento ai Caduti, la corona d’alloro ad omaggio dei caduti in battaglia.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il sindaco Riccardo Tomatis ha affermato rivolgendosi ai ragazzi delle scuole che hanno partecipato alla manifestazione: “Siete voi ragazzi che dovete portare avanti questo ricordo. Noi oggi festeggiamo la fine di una guerra, festeggiamo una vittoria, ma a me piace pensare che festeggiamo soprattutto una pace. Io penso che senza se e senza ma, la guerra debba essere sempre considerata un fallimento. Un fallimento della diplomazia e della politica. Penso che chi decide la Guerra non possa essere definito un eroe, ma sono eroi quei ragazzi che l’hanno combattuta rinunciando a tante cose e spesso anche alla vita per darci quella libertà e democrazia che oggi noi dobbiamo avere e continuare a mantenere”. È stata quindi data lettura del messaggio istituzionale e il professor Pier Franco Quaglieni ha ricordato il significato della ricorrenza celebrata.
IN BREVE | Si è svolta questa mattina ad Albenga in Piazza 4 Novembre la celebrazione della “Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Durante la cerimonia è stata deposta, presso il Monumento ai Caduti, la corona d’alloro ad omaggio dei caduti in battaglia.