Savona / Genova. Schiarite e tempo in miglioramento un po’ su tutta la Ligura dove a mezzogiorno di oggi rientrerĂ l’allerta giallo. Le precipitazioni, pur concentrate prevalentemente in mare, tra la sera e la notte hanno provocato innalzamenti generalizzati del livello idrometrico, specie nei corsi d’acqua liguri maggiori, dove è stato raggiunto il livello di piene rive. Ora i livelli sono in discesa.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il vento si è presentato forte, con alcune raffiche (79.6 km/h a Monte Pennello, 75.2 a Framura) mentre il mare, sorvegliato speciale dopo l’evento tra lunedì e martedì, è ancora molto mosso ma in diminuzione. I valori piĂ¹ elevati registrati alla boa di Capo Mele sono stati per l’onda significativa 2,38 metri, per quella massima 3,83, per il periodo di picco 8,8 secondi.
Per quanto riguarda le previsioni per le prossime ore, nel pomeriggio avremo ancora un po’ di instabilitĂ su Centro-Ponente con locali piogge o rovesci, ampie schiarite a Levante. Mari e venti si andranno attenuando.
Domani, venerdì 2 novembre 2018, sono invece previste al primo mattino nubi basse sui i versanti padani del Centro-Ponente e ampie schiarite lungo le aree costiere. Dalla tarda mattinata nuvolositĂ in aumento a partire da Levante in estensione al Centro-Ponente con associate piogge sparse e sporadici rovesci, piĂ¹ probabili a Levante. I venti saranno forti settentrionali sul Centro-Ponente anche rafficati (60-70 km/h) specie lungo i crinali e agli sbocchi delle valli, tra deboli e moderati a Levante. Il mare mosso sottocosta, molto mosso al largo, localmente agitato.