Unanime successo di pubblico e critica a Roma nelle ultime due stagioni, arriva a Genova la commedia di Giampiero Rappa Nessun luogo è lontano. Diretto e interpretata dallo stesso autore insieme ad Antonio Bannò e Alice Ferranti, lo spettacolo, prodotto da Argot, è in scena al Teatro Gustavo Modena giovedì 12 aprile (ore 19.30) e venerdì 13 aprile (ore 21) nell’ambito della stagione Insieme 17/18.
Giampiero Rappa, nascita e formazione teatrale genovese, alla fine degli anni ’90 ha fondato a Roma la compagnia Gloriababbi insieme a un gruppo di attori (Andrea Di Casa, Filippo Dini, Sergio Grossini e Mauro Pescio) conosciuti alla Scuola del Teatro Stabile di Genova. Con Gloriababbi e con Fausto Paravidino ha messo in scena i suoi primi testi – oggi tradotti in sei lingue – distinguendosi subito per il suo talento drammaturgico. Buone storie, dialoghi serrati e personaggi sfaccettati, che portano gli spettatori a immedesimarsi nello spettacolo, costituiscono la ricetta del suo teatro.
Il protagonista di Nessun luogo è lontano (dal libro omonimo di Richard Bach prende solo in prestito il titolo) è uno scrittore cinquantenne che si è auto-recluso in una baita sui monti, dopo avere rifiutato un premio in diretta televisiva in segno di protesta verso l’establishment letterario. A spezzare bruscamente il suo isolamento
Tra rancori, segreti, desiderio di riscatto, bisogno di amore, nella baita divamperanno i conflitti tra i tre personaggi, che attraverso un confronto feroce, non privo di colpi di scena e ironia, arriveranno a conoscere meglio sé stessi.
Biglietti da 12 a 25 euro. Info e biglietteria archivolto.it e teatrostabilegenova.it