Savona. Dopo la Radiologia, anche il Laboratorio di Patologia Clinica dell’Ospedale S. Paolo apre dal 13 marzo alla modalità ‘Accesso diretto.’
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Da lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 9.30 saranno accettati 60 utenti in accesso diretto, cioè senza necessità di prenotazione CUP: le persone potranno presentarsi direttamente agli sportelli del Laboratorio muniti di promemoria per la prestazione Dematerializzata o della ricetta rossa elettronica. Un operatore curerà la consegna dei numeri di accesso secondo l’ordine di arrivo.
Per quanto riguarda il ticket, le persone potranno pagare la cifra dovuta presso i medesimi sportelli di laboratorio se provvisti di bancomat, mentre dovranno recarsi agli sportelli CUP in caso di contanti.
Saranno escluse dalla modalità ‘accesso diretto’ e dovranno quindi essere prenotate, alcune prescrizioni come quelle che prevedono prelievi ripetuti nell’arco della mattinata (es. curve da carico, profili ormonali, etc.), le glicemie postprandiali e tutte le prestazioni per le quali siano necessarie particolari modalità di preparazione o raccolta dei materiali (es. prelievi sulle urine delle 24h).
Saranno mantenute le attuali modalità di accettazione dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale (accesso diretto presso ambulatorio dedicato) e di ritiro dei materiali già prelevati.
Nella fase di avvio sarà mantenuta una fascia di accessi su prenotazione: tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle 8.30, per un totale di 60 prelievi, ed il sabato.
“La nuova modalità di accesso desidera soddisfare diverse esigenze: agevolare i cittadini che necessitano di prestazioni diagnostiche in vitro, ridurre i tempi d’attesa ed offrire risposte rapide al singolo quesito diagnostico. È noto infatti che circa il 70% delle decisioni cliniche sono generate a partire dal dato di laboratorio la cui tempestiva fruibilità può facilitare il percorso di diagnosi e cura.”
spiega la Dott.ssa Lillo, direttore della S.C. Patologia Clinica di ASL 2.