Celle Ligure. Domenica 25 settembre alle ore 11 in occasione della manifestazione ” “Fiori Frutta Qualità“ , evento dedicato all’ortoflorovivaismo e alle biotecnologie al servizio dell’ambiente,a cura del Comune di Celle Ligure, in sala consiliare presentazione della conferenza “La cipolla egiziana ligure, storia, coltivazione e uso in cucina di un ortaggio antico”, a cura di Marco Damele, imprenditore agricolo e attivista ligure impegnato sui temi dell’ambiente, della floricoltura e della tutela della biodiversità. Ingresso libero.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“ReB Agricoltura”, spiega Marco Damele, «sodalizio di giovani, agricoltori, studenti e “ortisti 2.0” dimostra anche in questa occasione una precisa volontà di rinnovamento in agricoltura per costruire un valido progetto di rilancio territoriale partendo proprio dalle nostre tipicità. È importante far conoscere la nostra biodiversità locale e far capire che esistono ancora moltissime varietà da tutelare , varietà purtroppo scomparse o dimenticate, di cui si è perso un patrimonio storico e culturale inestimabile che va recuperato e promosso anche oltre i nostri confini nazionali».
«La cipolla egiziana ligure (Allium cepa viviparum) reintrodotta 4 anni fa nell’estremo ponente ligure grazie alla tenacia e passione di