di Alfredo Sgarlato– Dall’11 al 14 agosto è possibile visitare a
si tiene presso l’ex frantoio restaurato. In uno spazio molto suggestivo la mostra, organizzata e ideata da Enrica Cremonini, ospita numerosi artisti, locali e non, che si esprimono in forme diverse, ceramica, pittura, scultura, fotografia, fumetto.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Espongono Sonia Angarano, Francesca Criscione, Giancarlo Ghisalberti, Ennio Bestoso, Alfio Sciuto, Mauro Marchiano, Stefano Lubatti, Ashot Kachkalyan e molti altri, tra cui Gibba, ovvero Francesco Maurizio Guido, alassino, pioniere del fumetto e dell’animazione in Italia fin dal dopoguerra.
Molti i linguaggi e le tecniche che si presentano al visitatore, dal figurativo all’astratto, dal raku alla pittura ad olio, ognuno potrà trovare quanto di più consono ai propri gusti, il livello qualitativo è molto buono e si vedono anche espressioni originali, cosa sempre più rara.
L’inaugurazione è stata arricchita dalla performance “Vision”, prodotta dal collettivo bolognese Leggere Strutture Art Factory e dalla musica live degli ottimi No Man’s Land.
*Foto di Denise Barnett, Sonia Angarano e Paolo Moretti