di Alfredo Sgarlato – In queste sere di inizio estate possiamo spesso veder suonare dal vivo il cantautore ingauno Davide Geddo che presenta il suo nuovo disco “Alieni”. La prova del terzo disco è sempre la più difficile e Geddo, diciamolo subito, l’ha superata.
Il nuovo lavoro è maturo, compatto, più rockeggiante dei precedenti.
Persino funky, come nei brani iniziali “Chiaro” e “Lampi di settembre”, impreziosita dal flauto di Francesca Rapetti, dove la ritmica, composta da Dario La Forgia al basso e Matteo Ferrando alla batteria, rotola che è un piacere.
Come sempre è certosino il lavoro sui testi, dedicati agli “alieni”, ovvero le persona che incontriamo tutti i giorni eppure ci appaiono perfetti sconosciuti: gli adolescenti, il pensionato, la ragazza cresciuta troppo in fretta, il simpatico cialtrone e il buon padre di famiglia… Davide ama duettare con altri cantautori, ma in questo disco appare
un solo duetto, con Alberto Visconti de L’Orage, in “Cammina cammina”, divertente racconto della vita di una sonnacchiosa cittadina e dei suoi abitanti.
Personalmente preferisco i brani più ritmati alle ballate, ma è questione di gusto. Molto belle, oltre alle canzoni già citate, “Due”, con un insinuante riff di tastiere, “Paolina”, bella partitura di archi e chitarre, la malinconica “Briciole”, l’intimista “Chloé” e “Alle bionde piace noir”, ispirata dai romanzi dello scrittore cerialese Maurizio “Pupi” Bracali e dal suo eroe, l’ispettore Calcagno.
Segnaliamo anche il contributo degli altri validi musicisti, tra cui spiccano Mauro Vero e Paolo Ballardini alle chitarre, Fabio Biale al violino e Michele Savino (anche interessante cantautore in proprio) alle tastiere. Il disco, autoprodotto, è stato registrato da Rossano Villa e Marco Canepa e il lavoro grafico è di Gabriele Puggelli.
albengacorsara.it utilizza cookie tecnici e di rilevamento statistico (in forma anonima) propri e di terze parti per le sue funzionalità e per gestire gli spazi pubblicitari e i servizi di navigazione interna al sito stesso, consentendone il miglioramento. NON vengono utilizzati cookie e script per tracciare e commercializzare l’identikit e i “gusti” dei singoli utenti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Tracciamenti pubblicitari
Le pubblicità presenti in albengacorsara.it sono selezionate attraverso programmi di affiliazione (principalmente via Tradedoubler e Amazon), scelte in base alla qualità dei prodotti, delle promozioni o dei servizi che offrono. albengacorsara.it NON traccia direttamente i “gusti” degli utenti. Cliccando i banner promozionali i coockie servono a tracciare la provenienza dell’utente da albengacorsara.it verso il sito di vendita indicato, in modo che successivamente lo stesso sito di vendita possa assegnare (via Tradedoubler o Amazon) l’eventuale commissione, in caso di acquisti, ad albengacorsara.it . Le affiliazioni nell’url sono contrassegnate da un codice numerico: Bricoio (IT) – 244148; Cellularline (IT) – 303763; Coop Online (IT) – 242207; Cravatte Miliari 2020 (IT) – 312298; DHgate.it (IT) – 302069; Disneyland Paris IT (IT) – 22068; Euronova (IT) – 218914; Glooke (IT) – 302405; Holly The Lab (IT) – 309666; HotelsCombined (IT) – 277184; Hurry (IT) – 257353; IBS (IT) – 217249; Libraccio (IT) – 238295; Locauto (IT) – 303535; Lonely Planet Italia (IT) – 266509; Microsoft (IT) – 193031; OVS (IT) – 297586; Propac (IT) – 304016; Romantico Casanova (IT) – 312067; Stroili Oro (IT) – 286649; Styled Women (IT) – 313393; Tennis Point (IT) – 280578; TicketOne (IT) – 237081; Translations Universe – 304060; VidaXL (IT) – 223308.
Google Analytics con IP anonimizzato
albengacorsara.it utilizza cookie tecnici e di rilevamento statistico (in forma anonima) propri e di terze parti per migliorare le sue funzionalità e per gestire gli spazi pubblicitari e i servizi di navigazione interna al sito stesso. Nel caso specifico i rilevamenti di Analytics non vengono in alcun modo utilizzati per tracciare e “rivendere” l’identikit dei singoli utenti: si limitano a registrare dati tecnici funzionali (browser e sistemi utilizzati per l’accesso alle pagine del sito, desktop o mobile, o simili) e l’approssimativa indicazione geografica di provenienza dell’utente. I dati confluiscono quindi in forma aggregata e per rispetto della privacy degli utenti gli IP sono sempre resi automaticamente anonimi con l’oscuramento dell’ultimo quartetto di cifre.
Awstats
Awstats crea statistiche grafiche quantitative sui visitatori del sito, analizzando le risposte del server. Non ci sono profilazioni degli utenti via cookie.