Per un Natale buono e bello in Amazon trovi i Cioccolatini AIRC!
Basta un click e a Natale sostieni AIRC scegliendo i cioccolatini della ricerca.
Sono buoni due volte: per la qualità eccellente del cioccolato Venchi
e perché aiutano a sostenere la ricerca contro il cancro.
Oggi, martedì 5 aprile, alle ore 15,30, presso il Palazzo Comunale di Piazza Italia, si terrà la Festa di Fine Corsi Unitre di Borghetto S. Spirito, a conclusione dell’anno accademico .
In apertura un assaggio di Balli Occitani dell’Associazione Baila in riva au ma, che anche quest’anno ha tenuto un corso di avvicinamento a questa danza popolare, così seguita anche nel ponente savonese. A seguire, dopo il doveroso ringraziamento agli Insegnanti che operano volontariamente per il sostegno delle attività Unitre, si svolgerà l’esposizione dei lavori del laboratorio di pittura, tenuto dalla Docente Laura Massa Bova.
La festa si concluderà con il rinfresco predisposto dal laboratorio di cucina, allestito quest’anno con la preziosa collaborazione dello Chef Nicola Petrecca.
L’Amministrazione Comunale ringrazia per la grande disponibilità e dedizione anche gli altri Docenti, che hanno condiviso il proprio sapere con gli studenti Unitre: Alessandro Grasso (Informatica), Eleonora Mantovani (Musica), Alessandra Angelucci (Danza e movimento), Graziella Frasca Gallo (Letteratura Italiana), Rosanna Mapelli (Lingua Inglese), Silvano Muscas (Lingua Tedesca), Shoreh Yafari e Vito Pace (Yoga), Rosa Germana (Reiki) e per Cucina, Chef Cinzia Chiappori, Chef Rosetta d’Agostino, Chef Marilena Marinelli, Chef Cinzia Morelli, Chef Paolo Monti e Chef Sara Rizzoli e i numerosi Conferenzieri che hanno permesso lo svolgimento di molti incontri aperti alla cittadinanza.
“L’anno che si sta per concludere ha confermato il gradimento delle attività proposte dall’Unitre di Borghetto Santo Spirito: 12 corsi, 15 incontri aperti al pubblico e, soprattutto, una grande disponibilità da parte del corpo Docenti, che, come sempre, ha messo a disposizione il proprio tempo con grande generosità” dichiara l’Assessore alla Cultura Maria Grazia Oliva.