Domenica 13 dicembre, alle ore 17, al Teatro Defferrari di Noli, andrà in scena un singolare spettacolo che unisce musica, immagini fotografiche e un raro cortometraggio del 1915.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Si tratta di “Pescatori di Noli” e vedrà in scena il gruppo musicale Rimbalzi Sonori che “commenteranno” le immagini del noto fotografo Roberto Croce. La chicca del pomeriggio sarà costituita alla poiezione del cortometraggio “Robinet pescatore”, diretto e interpretato nel 1915 da Marcel Fabre e girato proprio a Noli.
Il gruppo Rimbalzi Sonori è costituito da Salvatore Coco (voce, chitarra acustica, percussioni), Manuela Allemano (voce, chitarra acustica), Elena Duce Virtù (contrabbasso) e Marco Massola (voce, pianoforte, percussioni).
L’ingresso al concerto è libero.
La stagione, promossa dalla Filarmonica “Amici dell’arte” di Noli e dall’associazione Allegro con Moto di Savona è sostenuta dal Comune di Noli e dalla Fondazione De Mari.Il prossimo appuntamento sarà con il tradizionale spettacolo natalizio per bambini che andrà in scena il 3 gennaio con i Sonastorie. Il 24 gennaio, toccherà a Paolo Zavattaro con il Trio Klezmer. Uno spettacolo sulla musica degli anni Trenta si svolgerà il 7 febbraio. I “Londoner trio” di Hayd si potranno ascoltare in una prestigiosa esecuzione il 21 febbraio. Il 6 marzo sarà la volta dello spettacolo teatrale e musicale “Il medico di Brassens”, il 20 marzo arriverà la Camerata Musicale Ligure. La stagione sarà chiusa il 3 aprile da Alessia Martegiani e con il trio di Maurizio Di Fulvio.