Si va definendo sempre più precisamente il programma dell’edizione 2015 del Presepe Vivente di Roccavignale.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
La Pro Loco e tutto il gruppo dei volontari – tanti come sempre – che si sono resi disponibili a dare una mano, stanno macinando riunioni su riunioni (l’ultima mercoledì sera) per definire i dettagli, designare i ruoli, individuare i personaggi, assegnare i compiti. Per ora sono stati confermati alcuni degli elementi che nelle edizioni precedenti hanno incontrato il favore del pubblico decretando il successo della manifestazione.
Ci saranno dunque la proiezione di diapositive a cura di Lino Genzano, lo spettacolo con le ballerine della scuola “Atmosfera Danza” di Gabriella Bracco, le atmosfere natalizie degli zampognari, lo spettacolo suggestivo degli sputafuoco, l’esotica danzatrice del ventre Anbar, le rappresentazioni del gruppo teatrale Terzo Millennio di Cengio, i Trottolai e gli artigiani di Roccavignale. I ragazzi del paese trasferiranno come sempre il loro entusiasmo nelle osterie, dove verranno servite molte specialità locali e qualche piatto etnico. Per acquistare cibo e bevande nelle osterie, bisognerà cambiare gli euro con i talenti al banco degli usurai.
Confermati infine sia la navetta da Millesimo per evitare problemi di parcheggio intorno al borgo di Roccavignale, sia l’autobus da Savona per la serata del 23 dicembre, con partenza alle ore 20 da piazza del Popolo davanti all’hotel Riviera Suisse e ritorno a Savona intorno alle 23,30. La prenotazione è obbligatoria attraverso l’agenzia viaggi Verdazzurro di via Luigi Corsi 56r, tel. 019.821360.
Il Presepe Vivente si svolge in frazione Strada a Roccavignale nelle serate del 22, 23 e 24 dicembre.