La Compagnia del Barone Rampante (sì, proprio in onore di quel barone, Cosimo Piovasco di Rondò, frutto dell’immaginazione dello scrittore Italo Calvino), associazione culturale di promozione sociale con sede a Borgio Verezzi mercoledi 21 ottobre festeggerà i suoi primi 10 anni di attività. L’Associazione rappresenta un’eccellenza e una realtà unica nel territorio ligure. Infatti essa offre non solo l’opportunità ai giovani di partecipare ad attività artistiche e culturali, prima tra tutte La Scuola di Teatro, sotto la guida di docenti esperti e attori professionisti provenienti dalle migliori accademie italiane, ma spesso l’occasione di affiancare sul palcoscenico, gli stessi docenti, rompendo, una volta per tutte la barriera che divide il teatro professionista da quello amatoriale, divisione che oggi sembra non avere più significato. Da dieci anni si esibisce con successo sui palcoscenici teatrali del savonese.
Per un Natale buono e bello in Amazon trovi i Cioccolatini AIRC!
Basta un click e a Natale sostieni AIRC scegliendo i cioccolatini della ricerca.
Sono buoni due volte: per la qualità eccellente del cioccolato Venchi
e perché aiutano a sostenere la ricerca contro il cancro.
Tutto comincio’ nel 2005 con la richiesta di alcuni ex studenti della scuola media del paese che, dopo aver frequentato il laboratorio teatrale tenuto dalla professoressa Marcella Rembado dal 2000, hanno voluto portare avanti con entusiasmo la passione non solo per la recitazione, ma per qualsiasi forma di espressione artistica. La Compagnia è quindi nata con la volontà di diffondere la cultura nel mondo giovanile non solo attraverso il teatro, ma anche attraverso l’arte, la musica, la danza e le arti figurative.
Spiega Marcella Rembado, ora presidente dell’associazione: «sono passati in realta’ quasi 15 anni con i ragazzi, di scuola, di teatro, di spettacoli. Ragazzi che sono rimasti da allora, ragazzi che entrano in Compagnia, ragazzi che vanno, ragazzi che spariscono, fanno un giro e poi ritornano. Tante storie. Vorrei avere il fermo immagine. Fare un montaggio dei momenti più significativi».
«E il desiderio viene esaudito: un dvd documentario sui dieci anni di attività. Il video, realizzato dall’attore Manuel Zicarelli, giovane, ma ad oggi la piu’ antica e affezionata “memoria” dell’Associazione, presenterà molte testimonianze umane e artistiche e sara’ proiettato in anteprima venerdi’ 11 dicembre 2015, in occasione della festa dei dieci anni. L’evento sara’ aperto a tutta la cittadinanza e avrà un valore non solo affettivo e artistico-culturale, ma anche sociale, avendo l’Associazione, negli anni, coinvolto moltissimi giovani , famiglie e istituzioni (es. Scuola media di Borgio Verezzi) sul territorio comunale e provinciale. Il video sarà perciò un omaggio a tutto il Paese e alla sua realtà giovanile».