Jannacci raccontato da Schiavon apre la stagione del Teatro di Noli

Sarà uno spettacolo speciale ad inaugurare la nuova stagione del Schiavonteatro Defferrari di Noli, domenica 18 ottobre alle 17. Saranno infatti il cantautore Massimo Schiavon e la sua band i protagonisti del recital “Schiavon canta Jannacci. Storie di musica e canzoni tra Genova e Milano”.

L’ingresso al concerto è libero. La stagione è organizzata dalla Filarmonica “Amici dell’arte” di Noli in collaborazione con l’associazione “Allegro con Moto” e il sostegno della Fondazione De Mari e del Comune di Noli.

Lo spettacolo – Reduce dal successo del mini tour in Spagna, precisamente in Catalogna, con il compagno di viaggio Armando Corsi, maestro artista genovese della chitarra, Massimo Schiavon, cantautore ligure noto ai più per la sua poliedricità artistica che lo vede spaziare da cantautore, autore, scrittore, interprete sino a organizzatore culturale, sarà protagonista, insieme alla sua band, del concerto di apertura della stagione 2015/2016 del Teatro Defferrari di Noli.

«È stato un 2015 intenso – spiega Schiavon – con la partecipazione al Festival della Parola di Chiavari, “Raccontami” di Pavia con la presentazione del nuovo inedito “La freccia” dedicato all’indimenticabile Pietro Mennea per arrivare alle tante date estive a favore del progetto “Accoglienza” del Gaslini Onlus, di cui sono testimonial dal 2012».

Questo tour estivo, oltre al messaggio socio-solidale, ha raccontato la storia di musica e canzoni tra Genova e Milano, tra Schiavon e il maestro Enzo Jannacci.

Massimo Schiavon ha avuto il piacere e l’onore di collaborare con il grande Jannacci durante la stesura del suo album “Piccolo Blu”: nel disco si trova un inedito che il professore milanese ha donato a Schiavon e che Schiavon ha interpretato con il suo modo sempre gentile e delicato. Il brano “I passi di una donna” segna un periodo in cui la creatività del cantuautore ligure viene contaminata dal mood della scuola milanese, e da queste influenze sono nati brani che, insieme alle interpretazioni dei pezzi storici di Jannacci, sono stati protagonisti di questo atteso tour. Ad accompagnare l’artista sono stati i suoi compagni musicisti – Fabio Tessiore (sax e fisarmonica), Alberto Garassino (pianoforte e tastiere) e Matteo Ferrando (batteria).

Un grande riconoscimento in questo 2015: Massimo Schiavon è raccontato nel libro “Genova e la canzone d’autore”, un’opera sui cantautori genovesi e più in generale sulla canzone d’autore in Liguria, pubblicata dalle edizioni GGallery di Genova / Carige con la collaborazione del Club Tenco, curata e coordinata da Enrico de Angelis, giornalista, storico della canzone, responsabile artistico del Club Tenco. Un grande libro illustrato con supporto multimediale comprendente un cd e un dvd: nel cd sono stati chiamati a raccolta artisti liguri che dal 1975 si sono esibiti per il Club Tenco. Tra Fabrizio De Andrè, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Vittorio De Scalzi, Gino Paoli, troviamo Massimo Schiavon con il prezioso “canto del cigno” di Enzo Jannacci, “I passi di una donna”, che il maestro milanese ha regalato al nostro ligure.