Assoutenti Savona si schiera a tutela dei consumatori e prepara i ricorsi per chi vuole chiedere l’immediata applicazione della sentenza della Corte Costituzionale attraverso la ricostituzione della pensione. Tutto ciò a seguito della recente sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato la legge del 2011 che bloccava le pensioni che nel 2012 superavano € 1.405,05 e € 1.443,00 nel 2013.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Infatti spiega il presidente, Avv. Maria Laura Ragazzi, «in data 18 maggio il governo ha emanato un decreto sulla base del quale, chi nel biennio 2012/2013 prendeva una pensione superiore a sei volte la “minima”, non ha diritto a nessun risarcimento, mentre chi percepiva una pensione tra tre e sei volte il minimo INPS avrà solo una parte di quanto dovrebbe prendere. Con tale ricorso si mira anche a far applicare il corretto calcolo delle rate pensionistiche future considerato che per la pensione in pagamento nel corrente mese di giugno la sentenza non è stata applicata».
Chi fosse interessato deve presentarsi presso la sede ubicata in Via Marexiano 29 a Borghetto S.S. – negli orari d’ufficio, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e venerdi dalle 16.00 alle 18.00 o presso lo sportello “assistenza legale” in Ceriale Via Acqui 90.
Per procedere i pensionati dovranno: richiedere all’Inps il modello ObisM, relativo agli anni in cui è stato negato l’adeguamento a partire dal 2012, che consiste in un prospetto con indicato l’importo totale della pensione che è stato erogato nell’anno comprensivo di tredicesima; recapitare il modello ObisM e fornire questi dati alla sede di borghetto S.S: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, numero libretto pensione per inoltrare la diffida all’ente pensionistico e poi procedere in Tribunale. La sentenza costituirà titolo esecutivo per il/la pensionata per recuperare il credito.