“Vacanze intelligenti, dedicate alla manutenzione e scoperta del territorio, riflettendo sugli stili di vita che conduciamo”. Questo lo spirito che ha animato i dieci giorni trascorsi a Noli, dal 1 al 10 di agosto, dei 14 volontari provenienti da tutta Italia che hanno pulito la strada romana di collegamento Noli-Voze dalle piante infestanti e dai rifiuti abbandonati.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Le ragazze e i ragazzi, coadiuvati dagli operatori del Comune di Noli che ha messo a disposizione le attrezzature per effettuare le pulizie e gli sfalci e la struttura per ospitarli, hanno scoperto così itinerari fuori dai circuiti classici del turismo estivo, lasciando un segno positivo sul territorio.
Il campo di volontariato è stata anche l’occasione per coinvolgere i cittadini e i turisti di Noli in un flash mob dedicato al consumo sostenibile di energia e alla necessità di diminuire l’impatto delle attività ad alto impatto ambientale, svolto sul lungomare nolese e nella piazza antistante il Comune. Questa attività è stata organizzata all’interno della campagna di sensibilizzazione “Energy free day” cui hanno partecipato 34 associazioni di 23 paesi di tutto il mondo, con 170 campi di volontariato coinvolti e più di 2500 persone.