Sabato 3 maggio, alle ore 15, presso la Sala Rossa del Palazzo Civico di Savona, l’associazione Govonis, in collaborazione con il Comune di Savona, organizza un momento di divulgazione e riflessione dedicato al software libero. L’obiettivo dell’incontro è presentare in modo semplice e chiaro le alternative libere/open source a software proprietari di uso comune.
Per un Natale buono e bello in Amazon trovi i Cioccolatini AIRC!
Basta un click e a Natale sostieni AIRC scegliendo i cioccolatini della ricerca.
Sono buoni due volte: per la qualità eccellente del cioccolato Venchi
e perché aiutano a sostenere la ricerca contro il cancro.
L’evento è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere soluzioni libere per l’informatica di base, per il lavoro e lo studio, per la gestione familiare o per soluzioni aziendali.
L’incontro è stata organizzato a valle della cessazione del supporto per il più famoso sistema operativo Microsoft Windows XP oltre che per la suite Office 2003, cessazione avvenuta l’8 aprile 2014.
Dichiara l’Assessore al CED; Cultura e Politiche Giovanili Elisa di Padova: “La strada che gli Enti Pubblici devono percorrere è quella di razionalizzazione. Il Comune di Savona ha avviato da tempo iniziative volte alla sostituzione progressiva di software proprietario con software libero L’esempio più rappresentativo è la suite Open Office, che ha ormai preso il posto di Microsoft Office nelle installazioni di default dei personal computer in uso al personale del Comune. Il Comune sta anche lavorando a soluzioni per rispondere a problemi di vario tipo che possono insorgere nell’ambito di questo processo quali la necessità di interscambio di documenti con altri Enti e istituzioni, i quali possono adottare scelte differenti ed eterogenee. Grazie a momenti di incontro e riflessione come questi, penso sarà possibile e auspicabile costruire una piattaforma comune tra istituzioni e proseguire in maniera omogenea su questa strada. Parlare di software libero è importante oggi e lo facciamo anche nella nostra città grazie alla disponibilità dell’Associazione Govonis, al fine di fornire un’opportunità di conoscenza, formazione e riflessione importante con tutti i cittadini”.
PROGRAMMA – L’incontro si aprirà alle ore 15 con il saluto dell’Assessore Di Padova, a cui seguirà l’intervento a cura del CED (Centro Elaborazione Dati) del Comune di Savona. Seguiranno gli interventi di: – Italo Vignoli (libreoffice italia): “Migrare a LibreOffice: un protocollo di riferimento”. – Alessandro Rubini: “Il Software Libero nella società dell’innovazione”. – Govonis: “Esempi pratici per a passare al Software Libero”.
I temi trattati saranno riferiti alle distribuzioni GNU/Linux, a strumenti di navigazione e gestione posta elettronica, office automation con LibreOffice, soluzioni per la gestione della grafica, degli ebook e della musica.