“Già ieri in Commissione sono stati approvati due emendamenti proposti dal Gruppo di Forza Italia: uno che prevedeva il prolungamento da 3 a 5 anni del termine per la presentazione dei progetti di recupero con parziale cambio di destinazione d’uso, il secondo, frutto di mediazione tra minoranza e maggioranza, che ha portato dal 25% al 35% gli oneri finanziari pregressi (mutui in essere) che potranno essere scomputati con ricavi della vendita degli alloggi di civile abitazione ricavati dalla ristrutturazione degli alberghi. Questa mattina in Consiglio Regionale l’emendamento della percentuale di scomputo dei mutui sui proventi della ristrutturazione e riqualificazione del 35% è stato ulteriormente modificato, su mia richiesta: ho infatti proposto di portare la percentuale di scomputo al 50%”.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Così dichiara il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Melgrati, che prosegue: “La richiesta è stata immediatamente accolta sia dal Capogruppo del Pd Miceli, che ha parlato a nome della Maggioranza, che dalla Giunta regionale la quale per voce dell’assessore Berlangeri ha presentato motu proprio l’emendamento del 50%”; “una modifica importante, fortemente voluta e concordata, con l’Upa di Savona, Unione Provinciale Albergatori, sempre attenta alle questioni del comparto, ed una grande soddisfazione in un momento difficile per l’economia e soprattutto per il settore dell’incoming alberghiero”.
“Il Consiglio regionale questa mattina ha dimostrato una forte attenzione e sensibilità nei confronti di un comparto produttivo che costituisce la principale industria della nostra Regione. L’industria alberghiera appunto che con gli addetti diretti ed indotti è la colonna vertebrale dell’economia della nostra Regione”, conclude Marco Melgrati.