Andora piange la Maestra Celeste Telesio, vedova Ghersi, 92 anni di Andora Molino,amata e stimata insegnate delle scuole elementari. Fiera originaria “du Dommu” ovvero la frazione Duomo, già negli anni ’60 era insegnante delle scuole di Molino Nuovo e ha avuto fra i suoi alunni, studentesse che, a loro volta, hanno scelto la carriera dell’insegnamento, come la maestra Maria Marchiano.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dagli anni ’70 fino a metà degli anni ottanta ha insegnato nel plesso di via Cavour.
La ricordano con affetto e gratitudine l’assessore alla cultura del comune di Andora, Maria Teresa Nasi che l’ha avuta come collega insieme alle maestre Rosella Cristiani e Maria Marchiano.
“Era una maestra creativa -ricorda l’assessore Nasi – Tanto che dipingeva anche durante il suo ricovero nella residenza protetta e coinvolgeva i ricoverati del Val Merula in attività di bricolage e disegno. Una donna solare e positiva, una collega generosa e collaborativa” – dice la dottoressa Nasi.
Un ricordo comune a molti.
“Un insegnante appassionata – la ricorda la maestra Cristiani – Una collega generosa, pronta sempre ad aiutare e a creare armonia”.
Celeste Telesio fa parte della generazione di andoresi che andarono a scuola
nell’oratorio di San Sebastiano (dove oggi viene fatto il Presepe Vivente e dove ancora ci sono i vecchi banchi). Una scuola povera, scaldata dalle stufe con il legno portato ogni mattina dagli alunni. Uno mondo antico che era stato ricordato, nel 2017, quando a Palazzo Tagliaferro, la rassegna “Storie Andoresi” riunì insieme i testimoni di quell’epoca, studenti, insegnanti, collaboratori scolastici che, con commozione, ascoltarono i ricordi proprio della maestra Celeste applaudita con grande affetto.
I funerali si terranno sabato alle ore 15.00, nella chiesa Parrocchiale di San Pietro.