Albenga / Onzo | In occasione del 439 anniversario della costituzione di Onzo in libera Repubblica la Fondazione Tribaleglobale dedica alle Onzesi e a tutte le donne del mondo una mostra esponendo presso la Casa degli Artisti (ex canonica) alcuni dipinti che celebrano donne protagoniste della loro vita e delle loro comunità.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“Le donne liguri sono intelligenti e tenaci – dice il direttore della Fondazione, Giuliano Arnaldi – e a Onzo , esattamente 439 anni fa , il tentativo del signorotto locale Scipione del Carretto di usare violenza su una ragazza del paese, generò la reazione popolare che portò gli Onzesi ad assaltare il Castello, demolirlo e mettere in fuga il prepotente. Scipione, terrorizzato, vendette i diritti su Onzo alla Repubblica di Genova ma gli Onzesi misero insieme la somma necessaria e riscattarono la loro libertà fondando la Repubblica di Onzo e dandosi Statuti, Tribunale e Carceri…l’autogoverno durò due secoli, fino all’arrivo di Napoleone”.
Alcuni dipinti in esposizione, “rari e pressoché inediti, sono di scuola Genovese. Tutti parlano della forza, dell’intelligenza e dei saperi femminili, un patrimonio tanto ignorato quanto necessario sopratutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo. Si ringrazia Alessandro Ghillino, collezionista ed esperto d’arte, per il prezioso lavoro di ricerca storica ed iconografica”.
La mostra è visitabile su appuntamento chiamando il numero 3348559850 e on line su flickr.
LE OPERE ESPOSTE
- GIOVANNI BATTISTA CERVETTO – Il Ratto delle Sabine | Olio su tela cm 124,5 x 100
- ANTONINO ALBERTI, detto il Barbalonga Messina 1600/1649 Maddalena. Olio su tela cm 157 x 102
- GUIDO CAGNACCI ( Sant’Arcangelo di Romagna 13 gennaio 1601 – Vienna, 1663) – Maddalena penitente | Olio su tela cm 74 X 61
- DOMENICO GUIDOBONO ( Savona 1668 – Napoli 1746 ) – Natività Olio su tela cm 56 x 65
- GIO STEFANO ROBATTO (Savona, 1652 – 1733) – Incontro fra Maria e Sant’Anna | Olio su tela applicata su compensato, cm 87X69
- Santa Caterina da Siena. Olio su tela ambito Senese XVII Secolo | Cm 65 x 50.