Savona | 12 milioni di euro in arrivo a Savona per il rifinanziamento dell’Area di crisi complessa. “Con il via libera della X Commissione Permanente Industria, Commercio, Turismo del Senato, la maggioranza di Governo stanzia nuove risorse per rilanciare il savonese e la Val Bormida. Un’altra promessa mantenuta, che in questo momento di grave crisi economica accentuata dall’epidemia Covid-19, rappresenta senza dubbio un intervento fondamentale per il rilancio del tessuto sociale ed economico savonese” commentano i consiglieri regionali del Pd ligure Giovanni Lunardon e Mauro Righello e i parlamentari liguri Franco Vazio e Vito Vattuone.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“Il riconoscimento di Savona quale Area di crisi complessa è frutto di un’idea e del lavoro dei Governi di centrosinistra attraverso Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che ha come obiettivo creare nuovi posti di lavoro: un impegno che è stato rinnovato e che è approdato a questo ulteriore finanziamento. La maggioranza di cui fa parte il Partito Democratico è stata di parola, adesso ci aspettiamo che anche la Regione Liguria faccia la sua parte, affinché queste risorse rilancino l’occupazione e lo sviluppo del savonese e della Val Bormida. Chiediamo nello specifico alla Giunta ligure e all’assessore Benvenduti di attivare le politiche attive del lavoro sul savonese – per le quali il Governo ha messo a disposizione 2,7 milioni di euro – dando finalmente attuazione a un percorso formativo finalizzata a dare una risposta a circa 5000 lavoratori in attesa di ottenere un’occupazione stabile” conclude la nota del Pd.