Albenga. Al via l’intervento di rifacimento marciapiedi in Via Einaudi per eliminare le radici invasive. L’amministrazione Cangiano aveva ricevuto il “plauso del Wwf per la scelta di salvaguardare e non abbattere i pini marittimi nell’intervento di asfaltatura e rifacimento del manto stradale, con abbattimento delle barriere architettoniche di Via Einaudi”. Quello partito oggi è un intervento di riqualificazione molto atteso in una zona percorsa nella stagione balneare da centinaia di turisti e residenti. L’intervento prevede le potature, la manutenzione dell’asfalto danneggiato dalle radici invasive e il rifacimento dei marciapiedi di via Einaudi, a Vadino, con eliminazione delle barriere architettoniche pericolose per viabilità e pedoni.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Spiega l’assessore ai Lavori pubblici Tullio Ghiglione: «l’intervento iniziato oggi in Via Einaudi è innovativo per la soluzione tecnica adottata considerato che i pini marittimi, che con le loro radici creano problemi alla sicurezza, erano destinati al taglio, ma grazie al supporto dell’agrotecnico dell’ufficio Ambiente riusciremo a danneggiare il meno possibile l’apparato radicale delle singole essenze arboree e a creare una zona maggiore rispetto a quella attuale, che abbia funzione drenante e dia respiro alle piante». Entrambi i lati del nuovo marciapiede saranno realizzati in cubetti di porfid-bloc con pavimentazione in masselli autobloccanti drenanti, mentre il sottofondo, per non danneggiare l’apparato radicale, sarà costituito da tessuto drenante, sovrastato da una struttura tridimensionale polimerica».