All’unanimità è stato approvato dalle commissioni ambiente e territorio (presidente Armando Ezio Capurro) e attività produttive (presidente Sergio Scibilia) il disegno di legge “Modifiche e interpretazioni di normative in materia di turismo e urbanistica. La legge risponde ai rilievi fatti dal governo nazionale sulla normativa urbanistica precedentemente varata dal Consiglio regionale e sulle procedure, da attivare da parte dei Comuni, nei casi di richiesta di svincolo totale o
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
parziale della destinazione d’uso degli immobili sedi di alberghi vincolati. Viene chiarito che la contiguità cui si fa riferimento riguarda le zone urbanistiche poste nel medesimo comune e che il cambio di destinazione deve essere approvato dal Consiglio comunale competente per territorio. La scelta di modificare l’utilizzo del territorio viene definita politica e non tecnica e viene quindi attribuita all’organo politicamente più significativo nello specifico territorio.
In tale modo si eliminano i dubbi rappresentati dal Governo che la vigente disciplina operasse una limitazione alle competenze comunali in materia di urbanistica. Viene inoltre prorogato da tre a cinque anni il termine per presentare istanza di modifica della destinazione d’uso, tenendo conto che un anno e mezzo è già trascorso dalla data di approvazione della legge originaria resa praticamente inattiva dai rilievi del Governo. Gli emendamenti approvati, di fatto non modificano i principi e l’impostazione delle leggi vigenti.
L’altra modifica approvata riguarda gli stabilimenti balneari e la comunicazione dei prezzi dei loro servizi. In passato tale comunicazione doveva essere fatta alla Provincia per il nulla osta. La nuova normativa semplifica la procedura e obbliga semplicemente alla comunicazione dei prezzi al pubblico entro aprile secondo modalità stabilite per tutta la Liguria dalla giunta regionale. Soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è stata espressa dal capogruppo di Forza Italia Marco Melgrati e dall’assessore Angelo Berlangieri, assessore al Turismo, cultura, spettacolo.