Domenica 9 marzo alle ore 17.30, negli spazi dell’Oratorio dei Disciplinanti del Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo, si inaugura una mostra personale di Renata Minuto dal titolo “… del colore…”.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Sarà esposta una ricca selezione di opere di varie tecniche (quadri, disegni, ceramiche e, per la prima volta, vetri), alcune inedite e altre ormai storicizzate. Le Presentazioni sono a cura di Silvio Riolfo Marengo e Mauro Baracco.
La mostra, che si concluderà il 13 aprile, è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Finale Ligure. Orario di apertura: da martedì a domenica, dalle ore 15 alle ore 19.
Dalla presentazione di Silvio Riolfo Marengo: «C’è, nel titolo di questa retrospettiva, un esplicito invito a leggere le opere di Renata Minuto, diversissime per temi tecniche e dimensioni, attraverso il filtro unificante del colore, utilizzato non in funzione di semplice abbellimento della realtà, come spesso accade, ma per costruire la realtà stessa, darle corpo e sostanza nell’unicità di uno stile rimasto perfettamente riconoscibile negli anni. Pur essendo maturata accanto ai protagonisti della grande stagione artistica albisolese del dopoguerra, i Sassu, i Fontana, gli Jorn, i Capogrossi, Renata non deve nulla a nessuno».
«Con caparbietà, convinzione e, credo, anche con fatica – la fatica propria di chi sta inventando un proprio linguaggio – si è costruita una grammatica interiore segreta e, appunto attraverso il suo particolarissimo colore, l’ha trasferita incolume all’esterno, nei quadri, nei disegni, nelle ceramiche, riuscendo a tenere in equilibrio le due esigenze opposte, nelle quali mi sembra consistere fermamente il suo stile: evidenziare con forza la realtà e, al tempo stesso, ridurla all’essenziale, rastremarla, destituendola da ogni ingombro non necessario».