LOANO

“Estate a Loano”: ecco il calendario di eventi che animerà l’estate loanese 2024

Si intitola “Estate a Loano” l’ampio calendario di eventi che animerà l’estate 2024 di Loano e che è stato presentato questa mattina a Palazzo Doria. La Notte Bianca, la festa rinascimentale, i concerti di Bennato e Ruggeri, la cultura, il cabaret, le sagre e lo sport: tante e varie le proposte che animeranno l’estate loanese “che saprà accontentare i gusti dei nostri concittadini ed ospiti con eventi e appuntamenti fino a fine settembre”.

LOANO

“Concerti del Principe” a Loano, il 16 giugno c’è il Quartetto Entòs

Proseguono a Loano “I concerti del Principe”, la rassegna musicale promossa dall’Associazione Musicale Santa Maria Immacolata diretta dal maestro Davide Nari che vede la partecipazione di alcuni tra i migliori gruppi della scena nazionale ed internazionale. Il 16 giugno la rassegna si sposta nell’atrio di Palazzo Doria, che alle 21.15 ospiterà il concerto del Quartetto Entòs formato da Dante Bignoli, Tarcisia Bonacina, Davide Crenna e Gianluigi Ubezio.

LOANO

Loano festeggia i primi 10 anni del Pedibus

Il Pedibus di Loano compie dieci anni. L’edizione 2023/2024 del progetto di mobilità scolastica sostenibile e sicura promosso dal Comune di Loano è stata la decima ed ha visto la partecipazione di oltre 100 bambini di due diversi plessi scolastici e circa 40 volontari accompagnatori suddivisi su cinque diverse linee. Sin dal 2014 l’amministrazione di Loano promuove il progetto “Pedibus – Andiamo a scuola a piedi” in stretta collaborazione con la direzione scolastica dell’istituto comprensivo Loano-Boissano.

Comune Loano Municipio
LOANO

Aggiornato il sito istituzionale del Comune di Loano: attivo un nuovo sistema per segnalare problemi e criticità

È online da martedì 11 giugno il nuovo sito istituzionale del Comune di Loano, cui si appoggia anche l’innovativo Sportello telematico polifunzionale. Il portale è finanziato con i fondi del PNRR della PA digitale 2026 nell’ambito della Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” ed è stato realizzato secondo le Linee Guida AgID per i siti web della PA, con l’obiettivo di definire standard web di accessibilità, usabilità e design condivisi da tutta la Pubblica Amministrazione.

Cronaca

Loano, al PalaGarassini un corso di sicurezza operativa per gli agenti di polizia locale

Mercoledì 5 giugno una settantina di agenti di Polizia Locale provenienti da diversi Comuni del ponente ligure hanno partecipato al “Corso di sicurezza operativa per il personale di Polizia Locale” promosso dai comandi associati di Loano, Finale Ligure e Savona. Durante la giornata al PalaGarassini i circa 70 operatori iscritti al corso hanno “ripassato” le tecniche operative in vista della stagione estiva, periodo nel quale tendenzialmente la mole di lavoro delle polizie locali della Riviera aumenta sensibilmente.

Sport

Loano, allo stadio Ellena ora disponibili due campi da calcio “a sette” e “a cinque”

A Loano aumentano gli spazi a disposizione di chi vuole giocare a calcio. In questi giorni il Comune di Loano ha affidato (in via sperimentale) all’Asd San Francesco la gestione dei due campi di calcio “a cinque” e “a sette” situati all’interno dello stadio Ellena. I campi possono essere affittati su base oraria da residenti e turisti. I campi sono dotati di manto in erba sintetica di ultima generazione e di un impianto di illuminazione a led.

Tempo libero

“Il ritorno dei Doria”, Loano celebra il Rinascimento

Loano si prepara a tornare al Rinascimento celebrando “Il ritorno dei Doria”, la grande festa rinascimentale che venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno rievocherà la proclamazione della libera contea di Loano sancita nel 1575 durante la signoria dei conti Zenobia Del Carretto e Gianandrea Doria. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Vecchia Loano e patrocinata dal Comune di Loano con la consulenza del gruppo Le Gratie d’Amore e la collaborazione dell’agenzia Mway Communication & Events. 

Ambiente e Animali

Le scuole di Loano premiate in… ambiente: consegnata la Bandiera Verde del progetto Eco-Schools

Bambini e ragazzi indagano sull’ambiente, sull’edificio scolastico e scoprono il proprio territorio e città, propongono idee e suggerimenti alle amministrazioni e si impegnano in prima persona per la salvaguardia e il miglioramento del proprio ambiente di vita. Accade a Loano ormai da molti anni e oggi è stata consegnata, quale importante riconoscimento di eccellenza ambientale, l’ambita Bandiera Verde a tre scuole: nido d’infanzia “Stella…Stellina”, scuola dell’infanzia “Simone Stella” e scuola secondaria di primo grado Mazzini-Ramella.