Genova | (Agg.) Venerdì 18 settembre, sono 158 i nuovi positivi in Liguria, secondo i dati trasmessi oggi da Alisa al Ministero della Salute. 3955 i tamponi effettuati; questo il dettaglio dei nuovi positivi refertati: 11 in ASL1 (5 contatto di caso e 6 attività di screening); 3 in ASL2 (2 contatto di caso confermato e 1 attività screening); 54 in ASL3 (24 contatto di caso confermato, 29 attività screening e 1 struttura sociosanitaria); 2 in ASL4 (attività screening); 88 in ASL5 (52 contatto di caso confermato e 36 attività screening).
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dai dati Alisa e Ministero della Salute, questo dunque il quadro complessivo dei differenziali rispetto a ieri: attualmente sono salite a 2668 le persone certificate come pazienti positivi al Covid-19 in Liguria, 139 più di ieri.
Nel complesso i pazienti ricoverati in ospedale attualmente in Liguria sono saliti a 157, sette più di ieri, con 16 casi in cura nella terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono invece 1.257, quarantanove più di ieri. Sono stati effettuati 3955 tamponi. I decessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono 1586, come ieri.
Media intensità+Terapia Intensiva | Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 157 | 16 | 7 |
ASL1 | 8 | 0 | 0 |
ASL2 | 7 | 1 | -1 |
Ospedale Policlinico San Martino | 23 | 8 | 7 |
Ospedale Galliera | 21 | 0 | 1 |
Ospedale Gaslini | 9 | 0 | -1 |
ASL 3 Villa Scassi | 0 | 0 | -2 |
ASL4 Sestri Levante | 6 | 0 | 2 |
ASL4 Lavagna | 0 | 0 | -1 |
ASL5 | 83 | 7 | 2 |
I 2668 attualmente positivi divisi per provincia di residenza: Savona 212; La Spezia 961; Imperia 133; Genova 1068; Residenti fuori Regione/Estero 95; altro/in fase di verifica 199. In sorveglianza attiva sono ora 2217 persone (ASL1: 103; ASL2: 258; ASL3: 766; ASL4: 173; ASL5: 917).
TOTALE tamponi effettuati | 279.460 | 3.955 |
TOTALE CASI POSITIVI (compresi GUARITI con due test negativi e deceduti) | 12329 | 158 |
TOTALE CASI POSITIVI individuati da test di screening | 1652 | 3 |
TOTALE CASI POSITIVI in pazienti sintomatici | 10677 | 155 |
TOTALE CASI POSITIVI (esclusi GUARITI con due test negativi e deceduti) | 2668 | 139 |
- LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA CORONAVIRUS IN ITALIA: tabella aggiornamento casi Covid.
- I DATI DI IERI, giovedì 17 settembre: Coronavirus Liguria: sono 40 i nuovi positivi, anche un insegnante e uno studente
Il punto in Regione Liguria
Genova | Alcuni dei dati emersi dal punto odierno di Regione Liguria sul coronavirus. Record di tamponi in Liguria oggi: quasi 4000, “un numero mai eseguito che dimostra l’aumentata capacità di tracciamento delle strutture sanitarie”.In relazione al numero di nuovi positivi (158) la Liguria risulta in sesta posizione tra le regioni italiane dopo Lombardia (224), Campania (208), Lazio (193), Sicilia (179), Veneto (176).
Gaslini. Sono 55 i tamponi che ha eseguito oggi il Gaslini su pazienti scolastici e non ancora refertati. I precedenti 50 di ieri sono tutti negativi. Le telefonate effettuate al call center dell’Istituto Pediatrico sono 78 e nessuna mail. Nel frattempo sono stati dimessi la mamma e due fratellini originari del Bangladesh e sono stati ricoverati, dopo l’accesso al pronto soccorso, una mamma con un bambino di 5 anni di origine sudamericana, positivi al test. Stanno diminuendo il numero di tamponi richiesti dai familiari dei bambini attraverso i pediatri e i medici di medicina generale.
Ospedalizzati. Sono 157 gli ospedalizzati in più nelle ASL in Liguria, aumentano di 7 unità. Alcuni sono stati dimessi e diretti verso i nuovi luoghi per i post ospedalizzati come Luna Blu individuata alla Spezia e le strutture genovesi. Sono cresciuti di 54 unità i positivi in ASL 3 Genovese, secondo una percentuale che, rispetto al numero dei tamponi effettuati, risulta simile a quella dei giorni scorsi. Stabili i positivi in ASL 1 Imperiese, in SASL 2 e in ASL 4. Crescono i ricoverati all’ospedale San Martino, in arrivo anche dallo Spezzino. Stabile l’ospedale Galliera, senza terapie intensive occupate, così come le strutture della ASL 3 Genovese. Stabile la ASL 5 Spezzina intorno agli 80 positivi, due in più rispetto a ieri e cinque dimessi. Nessun decesso rilevato.
Sorveglianza attiva. In ASL 5 sono 917 i soggetti in sorveglianza attiva, in crescita rispetto a ieri quando erano 800. A dimostrazione dell’alto tracciamento effettuato dagli uffici, anche attraverso il camper inviato per dare un supporto alla ASL.
Posti letto. “Risultano quasi totalmente disponibili in regione, pertanto non viene prevista alcuna procedura di incremento”.
Trasporti. Non si è registrato alcun particolare disguido segnalato.
Genova centro storico. “Metà del campione dei positivi di Genova proviene da comunità straniere nel centro storico dove si registrano tre aree di circolazione del virus superiore alla media della città. Siamo a una circolazione del virus superiore del 20% rispetto alla media cittadina. In questo momento nel quartiere Umbertino della Spezia la circolazione del virus è superiore del 50% rispetto alla media cittadina”.
Regione Liguria raccomanda cautela e di utilizzare le norme igieniche previste.