Savona / Genova | Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato stasera l’ordinanza regionale numero 7 che integra le “misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”. L’ordinanza indica l’obbligo per le farmacie di comunità della Liguria di mettere a disposizione i DPI (dispositivi di protezione individuale) in giacenza per le strutture ospedaliere e sociosanitarie (Vedi QUI copia in pdf dell’ Ordinanza 7/2020 – Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19).
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
In particolare, come si legge nel testo, si ordina:
- Alle farmacie di comunità operanti nel territorio della Regione Liguria di mettere a disposizione i DPI giacenti presso di esse a favore delle strutture ospedaliere e socio-sanitarie;
- Le scorte presenti presso le suddette farmacie debbono pertanto essere disponibili per gli ospedali e le strutture socio-sanitarie;
- Per le finalità di cui sopra, le farmacie confezionano opportunamente i DPI, predispongono il DDT, il quale deve riportare l’esatto elenco quali — quantitativo e il destinatario, ossia “IRCCS Ospedale Policlinico S.Martino”;
- La distribuzione intermedia , ossia i grossisti della DPC, provvede a raccogliere i DPI, a conservarli presso i propri depositi e a trasmettere email ad A.LI.Sa. (farmaceutica.alisa@regione.liguria.it), con l’elenco di tutti i prodotti;
- A.Li.Sa. provvede al al coordinamento con la Protezione Civile per il ritiro dei DPI.