Nella mattina di martedì 30 maggio, a partire dalle ore 10, piazza del Popolo ospiterà diverse iniziative legate ai progetti scolastici realizzati in questo anno scolastico sul tema della mobilità sostenibile.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Ecco il programma:
- Esposizione degli elaborati prodotti dalle classi delle scuole primarie coinvolte nel progetto
- PIEDIBUS: E TU, COME VAI A SCUOLA?
- Premiazione delle tre classi vincitrici e virtuose, una per plesso (scuola primaria Astengo, Mazzini e XXV Aprile), del Concorso PASSO PASSO PER L’AMBIENTE, finalizzato a incentivare la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola
- Premiazione dei bambini che hanno aderito al progetto PIEDIBUS
Nell’occasione la ditta Camst offrirà una merenda per tutti i bambini.
L’evento è realizzato dall’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Savona in sinergia con il Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua e Auser Savona e conclude il progetto didattico e informativo realizzato, in questa prima fase, nelle scuole primarie Astengo, Mazzini e XXV Aprile a cura del Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua e il progetto Piedibus gestito dal Comune di Savona in collaborazione con Auser che vede coinvolte anche le scuole “Santuario” e “N.S. della Neve”. Una seconda fase del progetto didattico, prevista in autunno, coinvolgerà anche queste ultime.
“In questo anno scolastico che sta volgendo al termine – dichiara Elisa Di Padova, Assessore alle Politiche Educative del Comune di Savona – abbiamo puntato moltissimo sul tema della sostenibilità ambientale. Molto è stato fatto per incentivare la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola: oltre al percorso formativo nelle classi fatto con il Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua e la realizzazione di questo bel contest che ha coinvolto in maniera attiva molti alunni, abbiamo implementato e fatto ripartire con successo il servizio Piedibus con le sue 5 linee, una bella e sostenibile alternativa per recarsi a scuola in sicurezza e all’aria aperta, facendo movimento e conoscendo meglio la propria città. La festa del 30 maggio sarà il giusto momento di riconoscimento per i nostri piccoli cittadini per il lavoro e le energie che si sono messe in gioco”.
PROGETTO DIDATTICO “PIEDIBUS: E TU, COME VAI A SCUOLA?”
20 classi appartenenti ai tre plessi scolastici hanno partecipato ad una serie di incontri didattici finalizzati a rafforzare la sensibilità e l’interesse dei bambini circa i benefici ambientali e i vantaggi del piedibus o comunque dei mezzi ecologici rispetto all’utilizzo di autovetture. Agli incontri ha fatto seguito il concorso PASSO PASSO PER L’AMBIENTE che ha coinvolto 29 classi invitando i bambini, nell’arco di un mese, ad impegnarsi a effettuare il percorso casa-scuola nel modo più ecologico possibile.
Ecco le classi vincitrici dimostratesi più virtuose:
- Classe 4A scuola primaria Astengo Classe 1A scuola primaria Mazzini
- Classe 4B scuola primaria XXV Aprile
In totale, sommando i km percorsi a piedi dai tre plessi scolastici, sono stati risparmiati 1280 kg di anidride carbonica equivalenti alla CO2 emessa in ambiente da un’auto per effettuare il tragitto Lisbona-Ankara andata e ritorno. Un bel risultato per l’Ambiente!
SERVIZIO “PIEDIBUS”
Il servizio piedibus del Comune di Savona è svolto in convenzione con Auser. Attualmente sono attive quattro linee che servono ciascuna un diverso plesso scolastico (XXV Aprile, Astengo, Mazzini e N.S. della Neve) più un’ulteriore linea svolta in convenzione con TPL che serve la primaria “Santuario”. Attualmente gli iscritti sono circa 45.
Per informazioni: Comune di Savona – Area Attività Educative – tel. 019 83105815-5800 – mail scuole@comune.savona.it Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua tel 366 6221213 – 327 8818713 info@cearivierabeigua.it www.cearivierabeigua.it FB Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua