Concerto di Natale del Coro Polifonico di Valleggia, venerdì 6 gennaio, ore 21.00, nella Chiesa della Vergine dell’Accoglienza, in Parrocchia Santa Matilde.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il coro, che vanta 70 anni di attività, disposto a 4 voci miste, è composto da oltre trenta elementi di differenti età. Guidato da un maestro di caratura internazionale come Maurizio Fiaschi, con all’organo Andrea Ravazzano, proporrà un repertorio di melodie della tradizione natalizia, ma anche brani di grandi autori, da Mozart a Haendel, da Gounod a Marcello, spaziando fra diversi secoli e fra differenti nazioni europee.
Fra i pezzi in repertorio: Egli è il tuo bon Jesu, Canticorum jubilo, Resonet in laudibus, Kyrie (Gounod), Una notte sotto le stelle, Gli Angeli delle campagne, Jubilate Deo (Mozart).
Il Coro Polifonico di Valleggia, fondato nel 1953 da don Angelo Genta e dal M° don Renzo Tassinari, è stato diretto dal noto maestro savonese Attilio Acquarone fino al 1956. Quindi per 50 anni dal M° Giuseppe Rebella e in tempi più recenti dal M° Marco Siri. Oltre al servizio liturgico è da sempre impegnato in un’intensa attività concertistica, in Liguria e non solo: nei suoi 70 anni di storia il Polifonico ha effettuato numerosissimi concorsi e tournée in tutta Italia e in Europa (Austria, Grecia, Spagna, Germania, Slovenia, Ungheria, Francia e Belgio), ottenendo successi e apprezzamenti. Ha avuto l’onore di essere invitato per ben due volte alla prestigiosa rassegna di Loreto e in più occasioni ha cantato di fronte a un Pontefice. Ultime esperienze significative a Salisburgo, Venezia e Monaco.
Il Mº Maurizio Fiaschi: laureato in direzione d’orchestra e diplomato in composizione polifonica vocale al conservatorio “Verdi” di Milano e in musica corale e direzione di coro al “Vivaldi” di Alessandria, ha condotto prestigiosi cori e orchestre in Italia e in Svizzera.