Chiara Colombini, storica e ricercatrice dell’Istituto Storico della Resistenza di Torino, di recente autrice di un importante testo sul fact-checking in relazione alla Resistenza, arriva a Savona, venerdì 29 aprile, per incontrare i ragazzi dell’Istituto Ferraris Pancaldo e tutta la cittadinanza savonese.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Il doppio evento, organizzato dal Ferraris Pancaldo in collaborazione con il Comune di Savona, si svolge alle 11, nell’aula Borsellino dell’Istituto tecnico, ed è dedicato alle classi quinte e ad altre collegate in remoto e ha come filo conduttore il libro Anche i partigiani però… la storia alla prova dei fatti, un’immersione nel mondo della Resistenza fondato su una solida base documentale.
Per questo incontro gli studenti ed i loro insegnanti hanno lavorato intensamente dedicando un’unità didattica a questo fondamentale avvenimento storico che ha condotto l’Italia alla democrazia.
Nel pomeriggio, invece, dalle ore 17 nella Sala della Sibilla del Priamar, l’evento formativo con la storica si trasforma in un incontro pubblico creato per dialogare sui temi della Resistenza, tra passato e presente al quale prende parte anche il vicesindaco Elisa Di Padova.
“Si tratta – è il commento del vicesindaco – di un’iniziativa molto importante che si colloca all’interno delle celebrazioni per il 25 Aprile e che nasce da una proposta e da una collaborazione molto proficua con l’Itis”. L’incontro al Primar, continua Di Padova, “è aperto alla cittadinanza tutta e, in modo particolare, alle delegazioni di studenti, proprio per l’approccio con cui verrà affrontato il tema, soprattutto rispetto allo studio e al fact-checking, indispensabile in un mondo in cui la selezione e la verifica delle fonti sui siti e sui social è elemento imprescindibile nella formazione dei ragazzi”.
SCALETTA DELL’EVENTO Introduzione musicale a cura del Maestro Fabio Biale Saluti Istituzionali – Vicesindaco del Comune di Savona Elisa Di Padova Saluto e introduzione – Dirigente Ferraris Pancaldo Alessandro Gozzi Intervento di Youssef Machhouty della classe 1°C del Ferraris Pancaldo Intervento di Chiara Colombini Intermezzo musicale a cura del Maestro Fabio Biale Testimonianza di Fabio Ciorra della classe 2°BN del Ferraris Pancaldo Intervento di Chiara Colombini Interventi dal pubblico Intervento di Chiara Colombini Chiusura in musica a cura del Maestro Fabio Biale