È “Tre uomini e una culla”, la delicata e divertente commedia di Coline Serreau, lo spettacolo del 55° Festival teatrale di Borgio Verezzi ad aggiudicarsi il premio Camera di Commercio delle riviere liguri, destinato ogni anno alla rappresentazione di maggior successo della rassegna teatrale.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
La commedia, prodotta da Artisti Associati di Gorizia, ha portato sul palco verezzino una compagnia affiatata e tre protagonisti come Attilio Fontana, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta (quest’ultimo anche regista): il giornalista Roberto Trovato, nella sua recensione sulla rivista teatrale “Sipario”, li ha definiti “impeccabili” e “interpreti di grandissima bravura”.
Con tre serate di posti esauriti e l’apprezzamento da parte di pubblico e critica, “Tre uomini e una culla” ha attirato Verezzi un migliaio di persone, con ricadute economiche molto positive per gli esercenti e i commercianti verezzini, e si è conquistata uno spazio non indifferente sui media, contribuendo così alla promozione del territorio.
Questa la motivazione del premio, che sarà consegnato dal presidente camerale Enrico Lupi – riconfermato una settimana fa al vertice dell’ente – durante una serata del Festival 2022: «Sapiente e ben riuscita miscela di tenerezza e divertimento, la commedia emoziona e strappa sorrisi (irresistibile la scena in cui Lupano e Pignotta si affannano a cambiare il pannolino al bebè, abbandonato davanti all’ingresso della loro abitazione), ma anche capace di commuovere, quando i tre scapoli si affezionano sempre di più alla bambina, che all’inizio avevano considerato una fastidiosa rompiscatole».