Per l’andamento dell’epidemia al di là del numero giornaliero dei nuovi positivi, di dubbio valore statistico, resta invece più significativo e attendibile il dato sui ricoveri che anche in Liguria sono molto scesi rispetto ai mesi scorsi e, con l’avanzare della campagna vaccinale, si è avuta una ulteriore diminuzione della mortalità, tanto che dopo mesi negativi finalmente almeno oggi non risultano in Liguria confermate nuove morti per covid.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dagli ultimi tamponi processati (2.685 con test molecolare + 2.014 con test antigenico rapido) sono risultati oggi 23 i nuovi positivi covid in Liguria registrati nelle ultime 24 ore, stando sempre ai dati trasmessi da Alisa al Ministero della Salute. Nel dettaglio, per quanto riguarda le province liguri di residenza dei nuovi positivi: Imperia (Asl 1) 1; Savona (Asl 2) 10; Genova 12 (di cui Asl 12: 11 e Asl 4: 1); La Spezia (Asl 5): 0; non riconducibili alla residenza in Liguria: 0.
Considerando i guariti, rispetto a ieri nel complesso sono diventate 2.047 le persone attualmente certificate come pazienti positivi, -52 rispetto a ieri. I pazienti ricoverati in ospedale in Liguria sono 107 (-13 rispetto a ieri), con 27 casi in cura nella terapia intensiva (-1); le persone in isolamento domiciliare sono invece 706 (-31).
Ci sono poi anche 1.220 sorveglianze attive (contatti di positivi). Dopo mesi negativi, finalmente almeno oggi non risultano confermate nuove morti per covid; i decessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono stati 4.330. I guariti da inizio emergenza risultano essere 96.521 (+75 rispetto a ieri).
Toti: “da lunedì Liguria in zona bianca. Risultato straordinario: appello a non prenderlo come acquisito per sempre. riprendiamoci la nostra vita, con prudenza”
“Da lunedì la Liguria sarà in zona bianca, è un risultato straordinario frutto dell’impegno di tutto i liguri, del nostro sistema sanitario, della campagna vaccinale, della capacità di tracciamento e dei corretti comportamenti individuali. Il mio appello è a non prenderlo come un risultato acquisito per sempre. Riprendiamoci la nostra vita, ma facciamolo con un po’ di prudenza”. Così il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti in vista del passaggio della Liguria in zona bianca.
“Lunedì sera alle 23, quando sarebbe scattato il coprifuoco che non ci sarà più, abbiamo deciso di regalare a tutti un momento di libertà, un gioco di luci nelle principali città della Liguria che ci ricordi il valore della riacquistata libertà, libertà da usare sempre con grande responsabilità”, aggiunge Toti.
“Per quanto riguarda il fronte economico e la ripartenza, credo che questa sarà una grande stagione turistica: con il mondo ancora parzialmente chiuso e alcune delle regioni più ricche e popolose d’Europa alle porte della Liguria, di certo saremo una destinazione importante – spiega Toti – Poi sulla Liguria stanno arrivando investimenti molto significativi: si vede un’effervescenza, in diversi settori, che non si avvistava da molti anni. Succede spesso, dopo le grandi disgrazie, che ci sia un boom economico: mi auguro che sia così”.
“All’inizio della pandemia – ricorda Toti – nessuno sapeva con cosa avessimo a che fare, mancavano i tamponi e non avevamo a portata di mano i dispositivi di protezione individuale. Il Paese però ha reagito, e la nostra tra le regioni italiane è stata una di quelle che lo ha fatto meglio, dall’acquisto dei Dpi all’inizio fino all’ultima ondata del virus: la Liguria è una delle terre che ne ha sofferto meno”.
“Questa pandemia – conclude- ci ha impartito diverse lezioni, di cui dobbiamo fare tesoro tutti quanti, per costruire una sanità migliore per il futuro. Abbiamo capito di avere un sistema sanitario eccezionale che dobbiamo coltivare, delle professionalità straordinarie che dobbiamo premiare e incrementare, perché i medici e gli infermieri sono pochi. Abbiamo imparato quanto è importante la nostra libertà, da quella di muoversi a quella d’impresa: dobbiamo fare in modo, con la campagna vaccinale, di non perderla più”.
“La Liguria saluterà l’ingresso in zona bianca con un gioco di luci che illuminerà il palazzo di Regione Liguria in piazza De Ferrari a Genova, il Palazzo del Municipio di Imperia, il Priamar di Savona e il Castello San Giorgio alla Spezia a partire dalle 23, quando scatterebbe il coprifuoco che la nostra regione abbandonerà proprio da lunedì” ha poi detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Il programma prevede che alle 22, sui 4 edifici, parta un countdown illuminato che, alle 23, lascerà il posto al marchio della campagna Restart Liguria, che campeggerà tutta la notte per avviare definitivamente la ripartenza della nostra regione. Dalle 23 fino a mezzanotte, intrattenimento musicale nei 4 luoghi scelti.
“Questo approdo in zona bianca è fondamentale per la ripartenza e per dirigersi sempre di più verso il ritorno alla normalità – aggiunge Toti -. La pandemia ci ha fatto capire quanto sia preziosa la nostra libertà, una libertà che davamo per scontata: non dobbiamo farlo, dobbiamo proseguire con la campagna di vaccinazione, perché davvero più saremo vaccinati e più saremo liberi, e continuare a essere attenti e responsabili per non dover perdere, di nuovo, questa libertà riconquistata”.
I 2.099CASI POSITIVI PER PROVINCIA DI RESIDENZA
- SAVONA 293
- LA SPEZIA 285
- IMPERIA 148
- GENOVA 1.180
- Residenti fuori Regione/Estero 58
- altro/in fase di verifica 83
Dati delle vaccinazioni Covid 19 in Liguria
Proseguono anche le vaccinazioni e ad oggi dei 1.124.200 consegnati ne sono stati somministrati 1.016.778 somministrati; la percentuale vaccini somministrati su consegnati e dunque del 90%. Sono inclusi anche i richiami vaccinali che proseguono per completare il primo ciclo delle vaccinazioni in chi ha già assunto la prima dose. (Dati vaccinazioni aggiornati al 5 giugno 2021, ore 16:00).
Leggi anche:
- LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA CORONAVIRUS IN ITALIA (pdf): Tabella aggiornamento casi Covid.
- I DATI DI IERI, venerdì 4 giugno: Covid: in Liguria sono 120 i ricoverati, 28 in terapia intensiva
- Terminato il “primo giro” di vaccinati domiciliari nel distretto di Savona
Tabelle di riepilogo: ospedalizzati e ultimi decessi confermati in Liguria
Media intensità+Terapia Intensiva | Di cui in Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 107 | 27 | -13 |
ASL1 | 17 | 3 | -1 |
ASL2 | 24 | 2 | -3 |
San Martino | 27 | 11 | -4 |
Ospedale Galliera | 11 | 3 | 0 |
ASL 3 Villa Scassi | 16 | 4 | -2 |
ASL4 Sestri Levante | 1 | 0 | -1 |
ASL5 Sarzana | 11 | 4 | -2 |