Genova | Nonostante la nevicata ampiamente prevista e il precedente del 4 dicembre, anche oggi il maltempo ha creato forti problemi alla viabilità ligure, sia pubblica che privata. Autostrade chiuse, treni soppressi, autobus ridotti, lunghe code e disagi, soprattutto nell’entroterra, dove alcune strade sono rimaste letteralmente sommerse dalla neve per ore.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
“In poche parole la fotocopia di quanto accaduto una ventina di giorni fa” secondo i consiglieri del Gruppo Pd in Regione Liguria. “È evidente, quindi, che il sistema, così com’è non funziona. Ce lo confermano i sindaci dei piccoli Comuni, lasciati soli a fronteggiare l’emergenza, ma anche gli autotrasportatori e i pendolari che oggi sono tornati al lavoro dopo la pausa natalizia”.
“Come Gruppo del PD, dopo aver raccolto queste segnalazioni e preoccupazioni, abbiamo deciso di chiedere la convocazione di una Commissione ad hoc, per affrontare queste criticità e fare in modo che non si ripetano, vista la già fragile situazione delle infrastrutture liguri. Crediamo sia necessario il coinvolgimento attivo dei concessionari autostradali e ferroviari, per capire quale sia il meccanismo di intervento e come si possa rendere più efficace”.
“Da tempo – e lo abbiamo ribadito anche il 4 dicembre scorso – chiediamo alla Giunta un tavolo tecnico permanente sulla viabilità. Non è possibile che la Liguria resti bloccata ogni volta che nevica” concludono i consiglieri regionali.